
Entra nel vivo la prossima settimana la stagione 2014/2015 del Teatro C’Art, un’esperienza unica a livello nazionale di spettacolo e scuola sull’identità comica del corpo, che propone per sabato 21 febbraio uno spettacolo esilarante dal titolo “Rosa” e per l’intero weekend il primo dei due appuntamenti formativi residenziali, riservato in questo caso agli aspiranti attori (livello principianti).
Protagonista dello spettacolo in programma sabato 21 febbraio (ore 21.30) è Teresa Bruno, che interpreta “Rosa”, personaggio che si muove sul filo della comicità e che vede una donna clown rivelarsi in tutte le sue forme: energia maschile, semplice, concreta e femminile, passionale e sensuale, da cui scaturiscono una serie di gags comiche nelle quali emerge il lato più goffo e allo stesso tempo delicato dell’essere umano. Una storia con tratti assurdi e poetici, tra pneumatici e attaccapanni giganti, appesi alla fantasia di una donna che sogna di ballare il flamenco. Essenziali la scenografia e gli oggetti di scena, che fanno da filo conduttore a tutto lo spettacolo ma che vengono stravolti nella loro ordinarietà dallo sguardo del clown.
A partire da venerdì 20 e fino a domenica 22 si svolgerà inoltre lo stage “Clown, identità comica del corpo” (livello base) diretto da André Casaca, uno dei massimi esperti in Italia sull’identificazione del nostro essere comico in relazione alla gestualità quotidiana. Un seminario pratico che offre ai partecipanti gli strumenti per sviluppare le proprie capacità comico-espressive.
“Al pubblico – osserva Casaca, che ha alle spalle 23 anni di esperienza teatrale - non interessa sapere ciò che penso mentre compio un’ azione, ma interessa piuttosto poter gustare la sua autenticità gestuale. A quel punto la comicità diventa una conseguenza della propria capacità di essere “stupidi” nello stupirsi”.
Allo stage parteciperanno aspiranti attori provenienti da diverse regione italiane. Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 15 febbraio ma sono già esauriti i 16 posti disponibili (solo lista di attesa).
Dal 6 marzo al 2 aprile 2015 è inoltre in programma un corso di formazione professionale strutturato su 4 settimane consecutive (140 ore) dal titolo “Comicità e spettacolo” (sempre diretto da Casaca) incentrato sulla preparazione artistica, la creazione di gags, performance e messa in scena di uno spettacolo, aperto ad attori, danzatori, artisti di strada, circensi. Il corso è riservato ad un massimo di 12 partecipanti ed è adatto a professionisti di teatro, circo, teatro di strada e danza, che ricercano nella formazione non solo un momento per arricchire il proprio bagaglio artistico e culturale ma anche la possibilità di poter strutturare e realizzare un proprio progetto artistico.
“Se noi guardiamo all’attività del Teatro C’Art, del Teatro del Popolo e infine del Teatro di Castelnuovo d’Elsa - sottolinea l’Assessore alla Cultura, Claudia Centi – ci rendiamo conto di quanto Castelfiorentino abbia da offrire sul piano culturale e in modo particolare sul versante della formazione e dell’attività teatrale, che rappresenta un punto fermo della nostra comunità grazie al lavoro congiunto delle istituzioni, degli enti, delle associazioni e delle numerose persone che vi dedicano impegno e passione. Per questo non posso che dire agli artisti che la prossima settimana verranno a Castelfiorentino a fare formazione di avere fatto la scelta giusta.”
Il Teatro C’Art è nella zona industriale di Malacoda (via Brodolini 9). Per informazioni: 0571.629811; www.teatrocart.com; info@teatrocart.com.
Sul sito www.teatrocart.com è possibile prenotare o acquistare i biglietti degli spettacoli della stagione. Consigliata la prenotazione.
TEATRO C’ART circolo culturale con ingresso riservato ai soci
via Brodolini, 9 Castelfiorentino (FI) INFO: 0571629811 email: info@teatrocart.com www.teatrocart.com
I Biglietti
intero 10€ – ridotto 7€ (sotto i 18 anni) ridotto 5€ (sotto i dieci anni) gratuito per bambini fino a 3 anni.
Tessera associativa annuale € 10.
La prima volta che vieni a vedere uno spettacolo della stagione il biglietto sarà gratuito, pagherai solo la tessera!
La tessera è obbligatoria e va richiesta online prima dell'evento a cui si intende partecipare.teatrocart.com/richiesta-tessera-associativa/
Il Teatro C’Art è nella zona industriale di Malacoda (via Brodolini 9). Per informazioni: 0571.629811; www.teatrocart.com; info@teatrocart.com
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro