gonews.it

Enriques, l’Agrario è la grande novità: ultimo Open Day prima della scadenza delle iscrizioni. Il punto su tutti gli indirizzi

L'istituto 'Enriques' di Castelfiorentino

Per chi aspira al proseguimento degli studi dopo la scuola dell’obbligo, ma intende rimanere con “i piedi per terra”, è l’Agrario la grande novità proposta dall’Istituto “F. Enriques” per l’a.s. 2015/2016, che venerdì 13 febbraio terrà il suo ultimo giorno di “Open day” per dare la possibilità a studenti e famiglie di visitare la scuola con i laboratori aperti (dalle 15.30 alle 18.30).

La scadenza delle iscrizioni (valida per ogni ordine di scuola) è fissata per lunedì 16 febbraio, ed è quindi iniziato il conto alla rovescia per decidere l’indirizzo che si intende frequentare. L’offerta formativa dell’Enriques comprende anche per il prossimo anno scolastico il Liceo Scientifico, l’Istituto Professionale dei servizi commerciali, l’Istituto Tecnico per il settore economico e l’Istituto Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (indirizzi ormai collaudati da tempo) ma la vera novità è appunto rappresentata dall’Agrario, che si articola in due nuovi indirizzi: “l’Istituto Tecnico per l’Agricoltura” e “L’Istituto Professionale Agrario”, i quali includono rispettivamente “produzioni e trasformazioni”, “gestione dell’ambiente e del territorio”, “viticoltura ed enologia”, e “Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale”.

Presentato un paio di settimane fa presso la Villa di Meleto, sede della prima scuola agraria in Italia, l’Agrario rappresenta – come ha ricordato in quell’occasione il dirigente scolastico, Prof.ssa Patrizia Paperetti – non solo “il recupero storico di antiche origini, che si esprimevano all’epoca attraverso una consolidata vocazione rurale, ma significa anzitutto conoscenza della geo-morfologia del nostro ambiente naturale, ricerca e valorizzazione della tipicità dei nostri prodotti, creazione di nuovi sbocchi occupazionali nel settore vinicolo e agroalimentare, in piena sintonia con le nuove esigenze del nostro territorio.”

“Aumentare e diversificare l’offerta formativa dell’Istituto Enriques attraverso l’Agrario – ha osservato il dirigente – significa anche puntare alla costituzione di un polo Tecnico Eno-Turistico, in grado di interagire con le competenze emergenti e anche di creare nuove figure professionali,  nella prospettiva di una migliore promozione culturale, enogastronomica e infine turistica di tutto l’Empolese Valdelsa”.

“Vedere campeggiare sui manifesti questa novità legata all’attivazione dei due indirizzi di agraria – sottolinea l’Assessore alla Scuola e Attività Educative, Marco Cappellini – è per l’Amministrazione Comunale di Castelfiorentino motivo di grande soddisfazione. Ci abbiamo sempre creduto, ci siamo impegnati a fondo, finalmente si vedono i risultati. Adesso, occorre proseguire il lavoro per dotare la scuola di tutti gli strumenti necessari e veicolarne le potenzialità tra le nuove generazioni. Noi faremo sicuramente la nostra parte”.

Per ulteriori informazioni sulle iscrizioni ai vari indirizzi ci si può rivolgere all' Istituto Statale di Istruzione Superiore "F. Enriques",  Via Duca D'Aosta, 65 - 50051 CASTELFIORENTINO (FI) Tel. 0571633083/ 4 - Fax 0571633593 www.istitutoenriques.com email: fiis00200l@istruzione.it

Exit mobile version