Tante iniziative per tutti i gusti e per tutte le età. L’apertura del MMAB Caffè si accompagna all’organizzazione di eventi ed attività pensate per i più piccoli, ma anche per gli adulti. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Si parte mercoledì 18 febbraio con il laboratorio AdArte, rivolto ai bambini da 6 a 10 anni. Scrive Bruno Munari: "Capire che cos'è l'arte è una preoccupazione (inutile) dell'adulto. Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino" I bambini nel corso del laboratorio avranno modo di avvicinarsi all’arte sperimentandola liberamente.
Il primo incontro sarà incentrato sull’arte della creta; nei successivi appuntamenti saranno proposti laboratori dedicati all’uso di carta e cartone per animare personaggi e animali, all’arte del colore, alla costruzione di libri sensoriali e al gioco in cucina. Per partecipare ad ogni singola iniziativa non è necessaria la prenotazione ed è previsto un costo di 5€. Per informazioni ass.lottavonano@libero.it
Il calendario degli appuntamenti di febbraio prosegue il giorno successivo, giovedì 19 febbraio con un incontro di avvicinamento al vino: sarà proposta una degustazione di 5 vini rossi toscani, accompagnati da assaggi di pietanze.
Durante questo incontro saranno fornite alcune indicazione per imparare a riconoscere i diversi tipi di vino e abbinarli ai piatti in maniera adeguata. Il costo dell’iniziativa è di 15€ ed è necessaria la prenotazione contattando il MMAB al numero 0571/51352 oppure scrivendo alla mail ass.lottavonano@libero.it
Infine sabato 21 febbraio è previsto un nuovo appuntamento con l’iniziativa “Il Valore, un libro”: a partire dalle ore 17.00 si terrà una lettura animata e un laboratorio dedicato al libro “La musica di Bufo”.
Il libro protagonista di questo appuntamento narra la storia di Bufo, un piccolo rospo che la natura non ha dotato delle caratteristiche fondamentali della sua specie. Preso in giro da tutti vive solo e di giorno, al contrario dei suoi compagni, ma un giorno gli capita di sentire una melodia bellissima suonata dagli insetti
“Il valore, un libro” è un progetto che ha come obiettivo l’invito alla lettura e la valorizzazione delle produzioni letterarie per ragazzi di qualità. Quindi non è previsto nessun biglietto di ingresso per partecipare all’iniziativa, ma l’acquisto del libro.
In occasione di tutte le iniziative agli adulti (partecipanti o accompagnatori) sarà offerto un buono caffè dalla caffetteria del MMAB.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa