Dalla bottega di mastro Geppetto all’inquietante figura di Mangiafuoco. Dal paese dei Balocchi al Campo dei miracoli. Infine, il temibile “Pescecane”, un bestione di 12 metri in grado di digerire di tutto: dalle barche agli esseri umani. E’ il personaggio di Pinocchio il protagonista del Carnevale “Stellare” 2015 che si svolgerà a Castelfiorentino (FI) domenica 15 febbraio.
Organizzato dall’associazione del Palio di Castelfiorentino (“Cà Stellare”) in collaborazione con tutte le contrade, l’associazione Cetra e il patrocinio del Comune di Castelfiorentino, il programma del Carnevale è stato illustrato stamani all’interno del Municipio dal Sindaco, Alessio Falorni, dall’Assessore al Volontariato, Marco Cappellini, e da Giuseppina Salvadori, in rappresentanza delle contrade del Palio. Assente per motivi di lavoro il presidente dell’associazione Tommaso Ciulli, che tuttavia non ha mancato di far pervenire una sua dichiarazione. Come già avvenuto nel 2014, anche quest’anno viene confermata l’impostazione itinerante della festa, una modalità che consente ai bambini di variare la fruizione degli spazi aperti abbinandoli alla scoperta di scenari e personaggi del tutto diversi, ma sempre inseriti nel contesto unitario di una favola, all’interno della quale possono immergersi totalmente diventando allo stesso tempo spettatori e protagonisti.
E così, seguendo rigorosamente l’ordine delle “avventure” di Pinocchio, partenza obbligata alle ore 15.00 in Piazza Kennedy alla Bottega di Geppetto, dove il falegname realizzò il famoso burattino. Da qui la sfilata attraverserà via Bovio per dirigersi alla piazzetta tra Corso Matteotti e Via Testaferrata, dove ad attendere i bambini ci sarà un Teatro dei burattini allestito dall’imponente Mangiafuoco. Dopo una breve pausa, il corteo si muoverà di nuovo in direzione di Piazza Gramsci, trasformata per l’occasione nel famoso “Paese dei Balocchi”. Uno spazio per sbizzarrirsi nei giochi più vari: dal tiro dei barattoli a “forza 4”, dal flipper al canestro, ecc… Poco distante, all’altezza del “Grande Leccio”, nuova sosta al “Campo dei Miracoli”, dove Pinocchio sotterrò ingenuamente le sue monetine nella speranza di arricchirsi. Un appuntamento al quale non potranno mancare il Gatto e la Volpe, come pure i Carabinieri. Infine, ultima tappa in Piazza del Popolo, per l’incontro con il “Pescecane”, un pescione di 12 metri (struttura in ferro) al cui interno i bambini potranno muoversi liberamente, prima di dar vita ad una memorabile battaglia con i coriandoli. Rientro quindi in Piazza Gramsci per la merenda conclusiva, offerta a tutti i bambini. Un ultimo appello da parte del Comitato organizzatore: un “No” all’uso delle bombolette spray per salvaguardare l’ambiente e il decoro urbano. Si ricorda che l’ingresso al Carnevale è gratuito. Il Carnevale 2015 è organizzato in collaborazione con insegnanti e alunni delle scuole dell’infanzia e dell’Istituto Comprensivo, i volontari della Prociv Arci, l’Associazione “Tre Piazze” e con il contributo della Banca di Cambiano e della Sezione Soci Coop Castelfiorentino.
“Siamo giunti al 2° Carnevale organizzato dall’Associazione Castellare – sottolinea il Presidente, Tommaso Ciulli - un evento che la nostra associazione con il Patrocinio del Comune di Castelfiorentino ha riportato nel nostro territorio dopo anni. E’ un evento che coinvolge adulti e bambini, e come l’anno scorso si svilupperà lungo le vie del nostro Centro. L’argomento di quest’anno riguarda la Storia di Pinocchio, un percorso itinerante che farà divertire le persone presenti. Sono circa 5 Anni che la nostra Associazione sta sviluppando idee ed eventi per riportare i nostri cittadini a vivere Castelfiorentino e sentirsi parte integrante di un processo di riappropriazione di quei valori di solidarietà e amicizia che il Palio e gli altri eventi hanno saputo far riemergere. Pertanto spero che anche quest’anno sia una grande festa per tutti quanti, soprattutto per tutti i bambini che sono il futuro del nostro Paese e della nostra Associazione. Buon Carnevale 2015.”
“E’ per me una soddisfazione doppia – sottolinea il Sindaco, Alessio Falorni – vedere questa nuova edizione del Carnevale organizzata dall’associazione che un anno fa avevo l’onore di presiedere, e che sta facendo un lavoro encomiabile a beneficio dell’intera cittadinanza, traendo le sue idee, le sue energie e il suo impegno dal cuore stesso della nostra comunità: persone normali, semplici cittadini che hanno scelto di dedicare un po’ del loro tempo libero per rivitalizzare il nostro paese, renderlo sempre più bello e invitante, uno spazio a misura d’uomo e di bambino, come lo sarà in occasione della festa di domenica. Invito pertanto tutte le famiglie a partecipare e a portare i loro figli al Carnevale, perché sono certo che sarà per loro un Carnevale davvero indimenticabile. Colgo anzi l’occasione per ringraziare il Presidente Tommaso Ciulli e i rappresentanti delle contrade per l’ottimo lavoro svolto”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa