Un “No” netto e deciso di fronte a qualsiasi ipotesi di chiusura dell’Ufficio Postale di Castelnuovo d’Elsa. E’ quello del Sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni, che questa mattina ha incontrato i vertici di Poste Italiana dopo aver ricevuto la settimana scorsa una comunicazione mediante la quale si preannunciava l’interruzione totale di questo servizio, necessario agli abitanti della frazione.
Il Sindaco – che già nei giorni scorsi non aveva mancato di esprimere la sua contrarietà di fronte a questa decisione - ha voluto approfondire con i vertici delle Poste Italiane le motivazioni di una scelta di questo tipo, accogliendo l’idea di massima di una razionalizzazione ma opponendosi con forza ad una chiusura totale dell’ufficio postale di Castelnuovo.
"Comprendo perfettamente – spiega il Sindaco, Alessio Falorni - le ragioni economiche che portano Poste Italiane alla gestione del piano di razionalizzazione degli uffici postali, ma non posso accettare che queste motivazioni vadano a danneggiare una parte della cittadinanza. Di conseguenza, intendo lavorare insieme agli altri sindaci interessati dal piano di razionalizzazione affiché si proceda in un’ottica di contenimento delle spese, in modo che i cittadini possano concentrare in alcuni giorni tutte le loro necessità, ma non posso accettare – e non accetterò mai - la chiusura totale di un servizio necessario per gli abitanti di Castelnuovo. I vertici di Poste Italiane nella persona della dottoressa Sonia Focacci, responsabile provinciale della rete territoriale, mi hanno ribadito la loro impossibilità ad una trattativa che consenta di rivedere la chiusura dell'ufficio ma noi non ci arrendiamo. Con i Sindaci dei comuni interessati dal piano (più di 100 casi in Toscana), insieme ad UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) e alla Regione Toscana, chiediamo a Poste Italiane e a AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) di valutare soluzioni alternative di razionalizzazione della spesa che preservino l’erogazione dei servizi, evitando disagi per i cittadini."
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa