Il pittore sanminiatese Luca Macchi è stato invitato a partecipare ad una esposizione organizzata dal Centro d’Arte San Vidal di Venezia. Il Centro D'Arte San Vidal di Venezia è una delle gallerie storiche della città e non solo. L’inizio della sua attività risale al 1949. Nelle sue sale hanno esposto artisti come Felice Carena (che ne fu Il primo presidente), Bruno Saetti, Marco Novati, Giorgio Salmoiraghi, Remo Brindisi, Georg Rouault, Pietro Annigoni, Pio Semeghini, Virgilio Guidi, Filippo de Pisis e tanti altri artisti di fama nazionale e internazionale.
Il centro d’arte San Vidal, oggi diretto da Giorgio Fabbiani, allestisce nelle proprie sale l’esposizione “San Vidal, artisti ieri e oggi”, curata da Francesca Catalano, Giorgio Pilla e Franco Zannini, che riunisce artisti non nuovi alle esposizioni del Centro che si sono distinti per la ricerca nel proprio campo artistico. Macchi è presente con una selezione di cinque opere tra le sue più recenti. Una piccola personale a Venezia per Luca Macchi dopo la mostra al Sincresis di Empoli e la presentazione nello scorso autunno del grande dipinto Il loro sacrificio faccia germinare la pace, impegnativa analisi del nostro tempo, donato alla Ven. Arc. di misericordia di San Miniato.
Al Centro d’Arte San Vidal la sezione dedicata a Macchi è accompagnata dalla pubblicazione di alcuni brani tratti da presentazioni di importanti critici d’arte e personaggi della cultura che nel tempo hanno scritto sul suo lavoro.
Fonte: Ufficio Stampa