'Conversazioni gratuite per genitori': è questo il nome, che è già un programma, della serie di incontri organizzati dal centro Co.Me.Te in collaborazione con la Misericordia e il Comune di Empoli.
Sei appuntamenti gratuiti, aperti a tutti, per parlare dell'educazione dei bambini fin dalla prima infanzia, e ridare ai genitori la consapevolezza dell'indispensabilità del proprio ruolo. I temi saranno trattati da alcuni professionisti del settore.
L'iniziativa è rivolta a tutti, non solo ai genitori, ma anche ad operatori del settore, insegnanti ed anche avvocati competenti in materia di separazione, date le recenti modifiche della legge in materia e i risvolti che queste situazioni creano per i bambini. Durante gli incontri saranno utilizzati anche scene di film adatte agli argomenti affrontati.
Il programma degli incontri:
- Giovedì 05/02/15: Presentazione del ciclo di conversazioni Presenti: Pier Luigi Ciari, Conny Leporatty, Brenda Barnini
- Giovedì 19/02/15: Io mi muovo. Sviluppo psicomotorio del bambino a cura di R. Atzei, terapista della neuropsicomotricità
- Giovedì 05/03/15: Io penso. Sviluppo cognitivo del bambino a cura di A. David, neuropsichiatra infantile
- Giovedì 19/03/15: Io parlo. Sviluppo linguistico del bambino a cura di M. Mezzalira, logopedista
- Giovedì 09/04/15: Io scopro. Sviluppo relazionale del bambino a cura C. Leporatti, psicologa e psicoterapeuta familiare
- Giovedì 23/04/15: Io imparo. Sviluppo dell'apprendimento a cura di M. Riva, psicologa
Alla conferenza stampa della presentazione dell'evento erano presenti Conny Leporatti, psicologa e direttrice del centro Co.Me.Te., e l'avvocato Pier Luigi Ciari, governatore dell'Arciconfraternita della Misericordia. Assente il sindaco Barnini, che si è scusata per non aver potuto partecipare a causa di altri impegni istituzionali.
Proprio Conny Leporatti è intervenuta dicendo: "Per Co.Me.Te il bambino è al centro dell'attenzione. L'idea delle conversazioni per i genitori nasce dalla mia esperienza di psicologa. Troppi educatori quando non sanno come affrontare certe situazioni pensano di dover rivolgersi ad un esperto, ma non sempre è così: sono le piccole accortezze nella crescita dei figli a fare la differenza. Vogliamo rendere i genitori consapevoli che il loro ruolo è indispensabile".
Il Governatore Ciari ha invece dato una notizia, al di fuori del contesto degli incontri: "A fine marzo, inizi di aprile per il prossimo convegno nazionale sarà presentato il dipinto del Caravaggio, o presunto tale, che è stato appena restaurato".
Gli incontri si svolgeranno preso la sede storica della Misericordia a Empoli in via Cavour 43.
Giorgio Galimberti