
Un importante confronto sulle criticità ambientali della Piana fiorentina. Una delle aree urbane più importanti della Toscana, dove l'improvvisazione amministrativa e la speculazione producono una crescente disorganizzazione degli spazi e delle funzioni, a poche centinaia di metri da uno dei centri storici più ricchi ed apprezzati del mondo.
Ne parlano Alberto Asor Rosa, Ornella De Zordo, Paolo Baldeschi con alcuni dei comitati e delle realtà attive sul territorio che seguono da tempo lo scandalo alle porte di Firenze.
Si sovrappongono scelte palesemente contraddittorie, come quella del parco e del nuovo aeroporto, l'inserimento di un nuovo inceneritore e speculazioni di bassa lega su un'area estremamente rilevante per gli equilibri urbani e idrogeologici, dove interessi particolari e ignavia dei decisori si fondono a delineare scenari davvero inquietanti.
La Rete dei Comitati per la Difesa del Territorio organizza il convegno, condotto dal presidente Mauro Chessa, che si tiene sabato alle 15,30 al teatro Affratellamento di Firenze per fare il punto e proseguire in una azione comune tra i soggetti attivi che già si sono incontrati sabato 24 a Villa Montalvo.
Rete dei Comitati per la difesa del territorio
Sabato 31 gennaio, ore 15.30
Il futuro della Piana: criticità e prospettive
Teatro Affratellamento via G.P. Orsini, Firenze
***
Introduce Mauro Chessa, Presidente della Rete
Interviene Alberto Asor Rosa
Coordina Ornella De Zordo
***
La Piana: parco o contenitore di progetti sbagliati e confliggenti
Paolo Baldeschi – urbanista
L'impronta ecologica della Piana
Gian Luca Garetti - Medicina Democratica
Nuovo Aeroporto di Firenze…quello che non vi hanno ancora detto
Giancarlo Ciulli - Coordinamento Comitati per la Salute della Piana di Prato e Pistoia
L’impatto del nuovo aeroporto sul Polo Scientifico… e su Firenze
Lorenzo Bigagli - Piana Sana
Case Passerini: a che punto siamo con l'inceneritore
Claudio Tamburini - Coordinamento comitati della Piana
Le nocività dell'incenerimento e le sue alternative
Antonio di Giovanni - Associazione Rifiuti Zero
Interferenze idro-geologiche: le criticità della Variante al PIT
Paolo Lombardi - Mente locale della Piana
Contaminazione della risorsa idrica nella Piana
Ginevra Lombardi - Forum toscano dell'acqua
La conflittualità creativa nella Piana
Assemblea per la Piana contro le nocività
Dibattito
<< Indietro