Conto alla rovescia per il primo grande corso mascherato del Carnevale 2015

foto d'archivio

Tutto pronto per il primo grande Corso Mascherato che domani, alle ore 15, darà il via ufficiale al Carnevale di Viareggio 2015. Sui Viali a Mare sfileranno 10 carri di prima categoria, 4 di seconda, 9 mascherate in gruppo, 10 maschere isolate.

Domani (alle ore 12) verrà consegnato al vignettista Sergio Staino il Premio Speciale Satira del Carnevale di Viareggio 2015. Ospiti femminili della prima sfilata l’attrice Daniela Poggi, Clarissa Marchese, Miss Italia 2014 e Veronica Fedolfi, Miss Toscana 2014. 

LO STRAORDINARIO SPETTACOLO PIROMUSICALE

Al termine della sfilata piazza Mazzini accoglierà, in anteprima mondiale, il nuovissimo e straordinario spettacolo piromusicale di Apertura firmato dalla ditta Morsani di Rieti. I fuochi illumineranno il cielo di Viareggio anche sabato 28 febbraio al temine del Corso notturno di chiusura, dopo la proclamazione dei vincitori.    

L’APERITIVO DEL CARNEVALE

Prima dell’inizio della sfilata Fabrizio Diolaiuti intratterrà il pubblico con la seconda edizione de L’Aperitivo di Carnevale. Domani,con inizio alle 11.30, direttamente da DMAZ dove ha condotto il reality “Il Re della Griglia” e fresco di stella Michelin, tornerà a Viareggio Cristiano Tomei del ristorante “L’Imbuto” di Lucca.L’idea de “L’Aperitivo del Carnevale” è di Fabrizio Diolaiuti, che condurrà con brio e professionalità questa nuova manifestazione che si è potuta realizzare grazie al sostegno della Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana BCC. Lo show potrà essere visto sull’emittente televisiva Noitv e su YouTube.

ANTEPRIMA DEL CORSO MASCHERATO

Spettacoli, animazione, folclore, intrattenimento, il tutto… aspettando l’inizio dei Corsi Mascherati. Sono questi gli ingredienti degli appuntamenti che gli Amici di Burlamacco propongono per intrattenere il pubblico dei Corsi Mascherati, prima dello scoppio del cannone che darà il via al carosello dei grandi carri allegorici. Una iniziativa che ha il patrocinio della Fondazione Carnevale. E sarà la costruzione aggregativa dal titolo “Olè toreando al Carnevale”, realizzata insieme al gruppo Arcobaleno, il bagno Aretusa ed il Comitato Rione Campo d’Aviazione, il “teatro” degli appuntamenti in programma. Per l’occasione sarà sistemata in ogni corso all’altezza dell’Hotel Royal (lato mare). Il primo appuntamento, domani, a partire dalle ore 14 è a ritmo di samba e zumba con la  coreografa Silvia Solidoro.

 

FILARMONICA LA VERSILIA

Con il bianco, il rosso e il blu della filarmonica La Versilia torna al Carnevale di Viareggio. Numerosissimo gruppo folkloristico, tradizionale presenza alle sfilate, ogni anno rallegra il pubblico con la sua musica briosa, con le tinte brillanti delle divise dei musicisti, e con le coreografie delle giovani majorettes che con i pon pon e i twirlings sfilano a tempo di musica. 

I MEDIA

Numerose le televisioni nazionali ed estere che seguiranno domani la prima sfilata dei carri, incuriosite dalle caricature dei leader politici realizzate dai maestri costruttori. Saranno presenti le telecamere della Rai, l’inviato della trasmissione Ballarò di RaiTre, delle News Mediaset, la televisione tedesca Zdf e numerosi fotoreporter delle principali agenzie di stampa.

GRANDI CORSI MASCHERATI

 

Domenica 1 febbraio – ore 15

CORSO MASCHERATO

Al termine, in anteprima mondiale il nuovo

Grande Spettacolo piromusicale di Apertura-ditta Morsani di Rieti

 

Domenica 8 febbraio – ore 15

CORSO MASCHERATO

 

Domenica 15 febbraio – ore 15

CORSO MASCHERATO

 

Domenica 22 febbraio – ore 15

CORSO MASCHERATO

 

Sabato 28 febbraio – ore 18,30

CORSO MASCHERATO NOTTURNO

Al termine lettura dei verdetti delle giurie

Grande Spettacolo pirotecnico di Chiusura -ditta Mazzone di Orbetello

 

 

Fonte: Fondazione Carnevale di Viareggio

Tutte le notizie di Viareggio

<< Indietro
torna a inizio pagina