gonews.it

Per il Museo Leonardiano una lieta segnalazione su Trivago

(foto Carlo Pagliai)

"Capire a Vinci che i 'modelli di Leonardo' non sono tronisti bellocci di un marchio di moda". Si legge in una segnalazione della recensione del Museo Leonardiano di Vinci apparsa su Trivago, gentilmente segnata dall'assessore alla Cultura, Turismo, Comunicazione istituzionale, Agricoltura e  Valorizzazione paesaggistica del Montalbano Paolo Santini.

Questa la scheda, che potete trovare qui: http://checkin.trivago.it/2015/01/eventi-febbraio-in-italia-cosa-fare-nel-weekend/

Cosa fare: Inventarsi un weekend avvincente

L’evento: Museo Leonardiano

Per chi? Danbrowniani e antidanbrowniani

Quando: a febbraio tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00

Dove: Vinci (Firenze)

Biglietti: Intero 7€, ridotto 5€, ridotto speciale 3,50€, gratis bambini sotto i 6 anni (info)

Il 28 febbraio andate a vedere i modelli di Leonardo… date un occhio qua e rimanete a bocca aperta!

Entrate nella mente del genio, guardando i suoi schizzi, leggendo i suoi appunti, vedendo le animazioni digitali e provando le applicazioni interattive (auspicabilmente senza romperle :-))!

Il Museo Leonardiano si trova proprio nel caratteristico borgo di Vinci e si suddivide tra Palazzina Uzielli, affacciata sulla scenografica Piazza dei Guidi (uscita dalla fantasiosa mente dall’artista Mimmo Paladino e ispirato agli studi di Leonardo) e Castello dei Conti Guidi (dove vi incuriosiranno sicuramente le macchine da guerra).

Al termine della visita, tappa sulla terrazza panoramica in cima alla torre del castello per godere del panorama mozzafiato sulle colline del Montalbano (il commissario?) e sul Valdarno.

Exit mobile version