![](https://2017.gonews.it/wp-content/uploads/2015/01/arlecchino_burlamacco_viareggio_carnevale_2.jpg)
Il Carnevale di Viareggio ha donato allegria ai bambini della Stella Maris. E lo ha fatto con due momenti dolci e colorati. Il Teatro di figura del Maestro Gionata Francesconi con i suoi amatissimi burattini d'epoca hanno, infatti, dedicato uno straordinario spettacolo ai bimbi della Fondazione Stella Maris di Calambrone.
L'allegria delle maschere, il sorriso di Ondina e Burlamacco, il magico mondo dei burattini del Maestro Gionata Francesconi e la psicologa Irma Morieri, sono stati gli ingredienti di un bel pomeriggio di festa in programma di recente che la Fondazione Carnevale di Viareggio ha voluto organizzare per i bambini e le bambine dell’IRCC Fondazione Stella Maris di Calambrone. L’evento si è concluso con un rinfresco a base di "cenci e frittelle" offerto dalla Pasticceria Labronica di Livorno.
All’iniziativa hanno partecipato: il dirigente del settore delle "Politiche Culturali" del comune di Viareggio Dott. Pier Nello Martelli, l'Assessore alle Politiche Sociali del comune di Pisa, Sandra Capuzzi ed il Consigliere del Comune di Pisa, Maria Chiara De Neri i quali hanno voluto manifestare la vicinanza delle istituzioni locali alla Fondazione Stella Maris.
Gli artisti sono stati presentati alla Fondazione Stella Maris da alcuni operatori del Laboratorio di Genetica Molecolare, ringraziati per la collaborazione e l'entusiasmo.
- Burlamacco e Ondina alla fondazione Stella Maris di Calambrone
- Burlamacco e Ondina alla fondazione Stella Maris di Calambrone
- Burlamacco e Ondina alla fondazione Stella Maris di Calambrone
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro