gonews.it

Stazione ferroviaria, lettera aperta di un cittadino: "L'ennesimo simbolo che siamo la periferia del regno"

Pubblichiamo di seguito una lettera firmata in cui si parla dello stato in cui versa la zona della stazione ferroviaria di Empoli.

 "Piccoli segnali che lì per lì potrebbero interessare solo gli addetti ai lavori, ma che messi insieme a tutti gli altri (perdita Tribunale, Giudice di Pace, funzioni delegate al Circondario) la dicono lunga sulla perdita d’influenza che sta subendo Empoli all’interno della ex Provincia di Firenze, che si completerà con la piena entrata in funzione della Città metropolitana, facendoci diventare “periferia” del Regno: in ambito stazione recentemente RFI ha smantellato tutti i binari del piazzale dell’ex scalo merci, mentre ha reso “tronchi” lato Firenze gli ex binari del fascio merci dal 7 all’11, con eliminazione dei relativi segnali luminosi di partenza; insieme alla recente realizzazione degli “autocomandi” di itinerario sui binari di corretto tracciato, questo prelude al prossimo impresenziamento in orario notturno (cioè assenza dei “dirigenti movimento”), che in un futuro non lontanissimo potrebbe diventare anche diurno, con ovvie conseguenze per la sicurezza delle persone in ambito ferroviario e anche sulla regolarità di circolazione in caso di anomalie o guasti.

Da segnalare che il piazzale di stazione era stato messo “a piano regolatore” solo pochi anni fa, con lavori ingenti e con l’aumento dei binari di circolazione e secondari da 10 a 11, più il binario 1 est per la partenze verso Firenze Porta al Prato (che chissà quanto sopravviverà, così come il Posto Polfer...).

Adesso il piazzale dell’ex scalo merci è una landa desolata in attesa di future speculazioni da parte delle Ferrovie dello Stato (?) Italiane in via di privatizzazione, mentre a parte la presenza della Croce Rossa Italiana se ne notano altre meno rassicuranti come autocarri con targa bulgara (appena dietro alla nuova autostazione) ed enormi ratti a pochi passi dal "Cafè Mokà”".

Exit mobile version