"IL RESPONSABILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
VISTA l'istanza del 15.01.2015 (prot. n. 692) presentata dal Comitato Comunale Festeggiamenti Carnevaleschi di Santa Croce sull’Arno, intesa ad ottenere l'autorizzazione per lo svolgimento dei corsi mascherati relativi al tradizionale Carnevale Santacrocese lungo il percorso costituito dalle seguenti strade comunali: via Corridoni, via Verdi, via Roma, piazza Matteotti e via Guidi; CONSIDERATO che i corsi mascherati avranno luogo nei giorni di domenica 1, 8 e 15 febbraio nonchè domenica 22 febbraio 2015 per eventuale corso di recupero, con inizio alle ore 15.20 (alle ore 17,20 l'8 febbraio);
CONSIDERATO inoltre che giovedì 12 febbraio 2015, in piazza Garibaldi, corso Mazzini e
Largo Galilei, a partire dalle ore 21,00 avrà luogo un evento collaterale;
CONSIDERATO che in occasione di dette manifestazioni è previsto un notevole afflusso di veicoli e persone;
VISTA la necessità di vietare la sosta ed il transito dei veicoli nelle vie interessate dai corsi mascherati e di regolamentare in modo diverso il transito e la sosta dei veicoli in alcune strade del capoluogo allo scopo di evitare il congestionamento delle vie immediatamente adiacenti al centro storico;
VISTI gli articoli 5, 6, 7, 37 e 159 del Codice della Strada approvato con D.Lgs.30 aprile 1992, n.
285;
VISTO l’articolo 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali;
ORDINA
in occasione delle manifestazioni del Carnevale Santacrocese 2015, le seguenti modifiche temporanee alla regolamentazione della circolazione e della sosta nel capoluogo:
I) nei giorni di domenica 1 e 15 febbraio e, nel caso di svolgimento del corso mascherato di recupero, nel giorno di domenica 22 febbraio 2015
a) dalle ore 8,00 alle ore 20,00 chiusura al transito veicolare con istituzione del divieto di sosta con eventuale rimozione coatta lungo le strade comunali denominate via Corridoni, (tratto compreso tra via Guidi e via Verdi), via Verdi, (tratto compreso tra via Mainardi e via Roma), via Roma, (tratto compreso tra via di Pelle e piazza Matteotti), piazza Matteotti , via Guidi;
b) in deroga al divieto di transito in atto in corso Mazzini, in concomitanza con le chiusure di cui al punto che precede, sarà consentito il transito ai veicoli di massa a pieno carico fino a 3,5 t., a doppio senso di circolazione nel tratto compreso tra via Carducci e via Galilei e nel tratto compreso tra via Turi e via Puccioni;
c) dalle ore 14,00 alle ore 20,00 chiusura al transito veicolare e istituzione del divieto di sosta con eventuale rimozione coatta lungo il tratto di via del Bosco compreso tra le intersezioni con piazza del Popolo e piazza F.lli Cervi ed il tratto di piazza del Popolo compreso tra via Mainardi e via del Bosco;
d) dalle ore 14,00 alle ore 20,00 chiusura al transito veicolare di via Mainardi, tratto compreso tra via Verdi e via Guidi, con accesso consentito solo per la sosta nel tratto stesso;
e) dalle ore 9,00 alle ore 20,00 istituzione del divieto di sosta con eventuale rimozione coatta in via di Ripa, su entrambi i lati della carreggiata, nel tratto compreso tra via Vasari/via
Brunelleschi e largo Bonetti;
f) dalle ore 18,00 alle ore 20,00 istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in Largo Bonetti e in via Vasari.
II) nel giorno di domenica 8 febbraio 2015
g) dalle ore 10,00 alle ore 22,00 chiusura al transito veicolare con istituzione del divieto di sosta con eventuale rimozione coatta lungo le strade comunali denominate via Corridoni, (tratto compreso tra via Guidi e via Verdi), via Verdi, (tratto compreso tra via Mainardi e via Roma), via Roma, (tratto compreso tra via di Pelle e piazza Matteotti), piazza
Matteotti, via Guidi;
h) in deroga al divieto di transito in atto in corso Mazzini, in concomitanza con le chiusure di cui al punto che precede, sarà consentito il transito ai veicoli di massa a pieno carico fino a 3,5 t., a doppio senso di circolazione nel tratto compreso tra via Carducci e via Galilei e nel tratto compreso tra via Turi e via Puccioni;
i) dalle ore 14,00 alle ore 22,00 chiusura al transito veicolare con istituzione del divieto di sosta con eventuale rimozione coatta lungo il tratto di via del Bosco compreso tra le intersezioni con piazza del Popolo e piazza F.lli Cervi ed il tratto di piazza del Popolo compreso tra via Mainardi e via del Bosco;
j) dalle ore 14,00 alle ore 22,00 chiusura al transito veicolare di via Mainardi, tratto compreso tra via Verdi e via Guidi, con accesso consentito solo per la sosta nel tratto stesso;
k) dalle ore 11,00 alle ore 22,00 istituzione del divieto di sosta con eventuale rimozione coatta in via di Ripa, su entrambi i lati della carreggiata, nel tratto compreso tra via Vasari/via
Brunelleschi e largo Bonetti;
l) dalle ore 18,00 alle ore 22,00 istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in Largo Bonetti e in via Vasari.
III) nel giorno di giovedì 12 febbraio 2015 (giovedì grasso)
dalle ore 20,00 alle ore 24,00 chiusura al transito veicolare e istituzione del divieto di sosta con eventuale rimozione coatta in corso Mazzini (tratto compreso tra via Buoni e via Ciabattini), piazza Garibaldi e via Turi.
E’ inoltre istituito il divieto di sosta con eventuale rimozione coatta nel tratto di piazza Matteotti immediatamente antistante il circolo parrocchiale, compreso tra via Turi e l’ingresso a detto circolo per consentire l’installazione di un palco dalle ore 9,00 di giovedì 29 gennaio 2015 e fino alla rimozione di detta struttura che avrà luogo entro metà del mese di febbraio 2015.
Sarà cura del personale della Sezione Manutenzione e Servizi dell'Ufficio Tecnico Comunale, in accordo con quello di Polizia Municipale, la messa in atto della relativa segnaletica stradale, al fine di informare in tempo utile i cittadini e gli utenti della strada, dei limiti, obblighi e divieti che si renderanno necessari, indicando inoltre i percorsi alternativi di uscita dalla zona.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente ordinanza.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al T.A.R. Toscana entro 60 giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. I suddetti termini decorrono dalla data di pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio.
Contro la collocazione della segnaletica è ammesso ricorso entro 60 giorni al Ministro delle Infrastrutture, ai sensi dell'articolo 37 del Nuovo codice della strada, approvato con decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e nel rispetto delle formalità stabilite dall'articolo 74 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della strada, emanato con decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495.
Il presente atto è adottato in conformità a quanto previsto dalle disposizioni dell'articolo 9 del Regolamento dei controlli interni per quanto concerne la regolarità tecnica, la correttezza formale e sostanziale e la conformità alla normativa applicabile in materia e l'idoneità dell'atto a perseguire gli obiettivi assegnati."