gonews.it

Nascono quindici nuove imprese grazie agli incentivi e ai fondi europei della Provincia

 

I nuovi imprenditori con i rappresentanti della Provincia di Lucca e della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno (Gruppo Banco Popolare)

Un laboratorio didattico e creativo per bambini, un servizio di e-commerce e un altro di vendite on line, un’agenzia di organizzazione per eventi e spettacoli, una ditta per pannelli decorativi e complementi di arredo in mosaico, un negozio di accessori per animali e toilette per cani e gatti, un’attività di designer. E poi uno studio di massoterapia, una casa vacanze a Lucca e una sala di doppiaggio sempre nel capoluogo.

Sono questi alcuni esempi delle 15 nuove attività che nasceranno dall'intraprendenza e dalle idee di altrettanti aspiranti imprenditori che hanno fatto domanda per accedere ai finanziamenti del bando 'Linea Credito Nuova Impresa 2014' indetto dalla Provincia di Lucca lo scorso autunno. Nei giorni scorsi, infatti, il servizio lavoro di Palazzo Ducale ha approvato la graduatoria dei progetti che saranno finanziati con un contributo a fondo perduto di 3.000 euro ciascuno per la fase di start up grazie alle risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo. Progetti che potranno, al tempo stesso, accedere ad un finanziamento agevolato concesso dalla Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno (GruppoBanco Popolare), grazie a una convenzione rinnovata con la Provincia di Lucca. Un accordo che, anche alla fine dello scorso anno, ha permesso di emanare il bando nato alcuni anni fa per sostenere le politiche attive di contrasto alla disoccupazione e favorire la creazione di nuove opportunità imprenditoriali sul territorio provinciale.

da sx l'assessore provinciale Mario Regoli, il presidente della Provincia Stefano Baccelli e il direttore territoriale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno Roberto Perico.

Si tratta di progetti che rappresentano tutte le macro-aree della provincia di Lucca: dalla Garfagnana, fino alla Versilia, passando per la Piana e, ovviamente, per il capoluogo.

I risultati del bando sono stati illustrati oggi (lunedì), a Palazzo Ducale, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli con l’assessore alle politiche del lavoro e della formazione Mario Regoli e il direttore territoriale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno (Gruppo Banco Popolare) Roberto Perico. Presenti anche tutti i beneficiari dell’iniziativa.

«Linea Credito Nuova Impresa – afferma Baccelli - si conferma uno strumento consolidato tra quelli che puntano a sostenere il tessuto produttivo locale attraverso la valorizzazione delle risorse umane e gli interventi di aiuto per la nascita di imprese dotate di buone prospettive di consolidamento. E anche quest’anno il nostro territorio ha risposto positivamente a questa opportunità che la Provincia, attraverso i fondi europei, mette a disposizione delle persone che hanno le idee e la volontà di rimettersi in gioco nel mondo del lavoro. Una dimostrazione che il nostro territorio, pur vivendo un momento difficile, segnato dalla crisi economica, presenta ancora una vivacità dal punto di vista dell'imprenditorialità. L'auspicio è che l'incentivo economico che diamo a questi nuovi imprenditori possa contribuire al successo delle loro iniziative e che i progetti presentati possano divenire importanti opportunità lavorative».

«Le esperienze degli ultimi anni – commenta l’assessore alle politiche del lavoro Mario Regoli - dimostrano che idee interessanti e innovative ce ne sono. Quello che manca, sempre più spesso, è la possibilità di realizzarle e svilupparle. Il bando “Linea Credito” si conferma un’opportunità importante per consentire ai progetti che presentino maggiori potenzialità di essere sostenuti nella realizzazione del loro business plan e poter essere così trasformate da semplici idee in realtà del territorio. Da sottolineare, tra l’altro, che la Provincia è riuscita a mettere a disposizione il plafond per i contributi a fondo perduto nonostante che la programmazione FSE 2007-2013 sia esaurita e quella 2014-2020 non ancora attivata».

 

Roberto Perico, direttore territoriale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno commenta: «L’iniziativa che viene presentata questa mattina testimonia ancora una volta quanto sia importante il radicamento della Cassa di Risparmio di Lucca, grazie anche al supporto del Gruppo Banco Popolare, per la crescita dell’economia e della società civile. La conoscenza del territorio, la vicinanza agli operatori economici consentono di favorire l’accesso ai finanziamenti bancari a più ampie categorie di clientela che altrimenti ne resterebbero escluse. Questo progetto della Provincia – aggiunge Perico - ci vede ancora una volta in prima fila, in un processo di forte identificazione con le sorti della comunità locale. Una comunità che vuole uscire dalla crisi e che anche oggi, attraverso la nascita di 15 piccole nuove aziende, dimostra questa sua volontà».

Più nel dettaglio, il bando del 2014 metteva ‘sul piatto’ 45mila euro di risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo da cui la Provincia attingerà per il contributo di 3mila euro per ogni azienda, mentre la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno (GruppoBanco Popolare) erogherà finanziamenti agevolati il cui importo varia, da un minimo di 2mila ad un massimo di 25mila euro. La graduatoria è stata stilata in base alle domande esaminate da un’apposita commissione formata da un rappresentante dell’istituto bancario, da un membro della Camera di Commercio di Lucca e da un esperto dei Centri per l’Impiego della Provincia.

Linea Credito Nuova Impresa” si rivolge a persone inattive, inoccupate, disoccupate, soggetti in mobilità, immigrati, lavoratori in cassa integrazione, sia giovani che adulti, iscritti nelle liste anagrafiche dei Centri dell'Impiego della Provincia, anche in condizione di ricollocazione lavorativa che intendono intraprendere un’attività professionale di lavoro autonomo, anche in forma associata.

La graduatoria del bando 2014 è pubblicata su www.luccalavoro.it

 

Questo l’elenco e il dettaglio delle 15 attività che sorgeranno sul territorio provinciale grazie ai benefici, agli incentivi e al finanziamento bancario concesso dal bando 2014 di “Linea Credito Nuova Impresa”. Le ditte occuperanno in gran parte in fase di avvio una sola persona tranne alcune che ne occuperanno 2 o 3 al massimo.

 

 

 

Le motivazioni che hanno spinto Tommaso Giusti a creare questa impresa sono principalmente legate alla vivacità del settore turistico (uno dei pochi che nella nostra provincia non particolarmente colpiti dalla attuale crisi economica), le buone conoscenze linguistiche per l’accoglienza della clientela straniera, le esperienze maturate nel marketing da utilizzare per promuovere l'attività ed incrementare il fatturato.

 

Exit mobile version