L’Amministrazione Comunale di Montespertoli, in collaborazione con l’Associazione Culturale Plantago e l’Anpi, martedì 27 gennaio per la Giornata della Memoria chiama tutti a partecipare a un momento condiviso nella Piazza del Paese. Piazza del Popolo diventa così la voce dei cittadini per contribuire al ricordo ma soprattutto per testimoniare quanto sia importante vigilare ogni giorno, affinché i “Mai Più” da parole si trasformino in azioni consapevoli e concrete: letture, testimonianze, riflessioni, scandiranno il tempo del ricordo.
“Il mondo è un posto pericoloso in cui vivere, non a causa di coloro che fanno del male, ma di quelli che stanno a guardare e lasciano che accada” - inizia con questa citazione di Einstein la riflessione di Gilberto Colla, presidente di Plantago che aggiunge - “questa indicazione ripetuta ogni dì, come la mela del proverbio, tiene lontano il male che può, in ogni momento, manifestarsi con la stessa violenza perpetrata nei campi di sterminio. Grazie a Montespertoli per aver colto nella nostra proposta il valore che in prospettiva può avere un’iniziativa di questo genere e per aver condiviso la scelta di farla accadere in quello che ritengo essere ancora il luogo simbolicamente più importante del Paese: la sua piazza.”
“Questa iniziativa ci aiuta a ricordare che i valori non sono dati di per sé, tendono a svanire nelle pieghe del tempo. Per questo vanno rinnovati continuamente e per farlo c’è bisogno dell’impegno di ognuno di noi, ogni contributo rafforza il comune sentire e la scelta di aderire al rispetto della diversità che l’essere umano rappresenta”. Aggiunge l’Assessore alla Scuola Cinzia Farina.
Tra i numerosi interventi si segnalano: quelli degli studenti delle terze classi della scuola secondaria di primo grado Renato Fucini, che insieme ai loro insegnanti hanno riflettuto sul tema e prodotto elaborati da restituire attraverso diverse forme espressive. Oltre a quello del Sindaco Giulio Mangani, di Cinzia Farina e Elena Ammirabile, del presidente dell’Anpi di Montespertoli Donatello Falteri e di Fernando Palmerini, Giovanna Vannini, Gilberto Colla e Anna Dimaggio, significativo anche il coinvolgimento dell’Associazione Prima Materia, della Nuova Filarmonica Amedeo Bassi e del Centro Giovani rappresentato in questa occasione dal writer Amedeo che realizzerà a vista una sua opera.
L’appuntamento è quindi per martedì 27 gennaio a partire dalle 10:00 alle 18:00 circa in Piazza del Popolo a Montespertoli.
Il programma degli interventi sarà reso noto lunedì 26 gennaio attraverso il sito del comune e sulla pagina facebook del Comune e di Plantago.
Fonte: Comune di Montespertoli