gonews.it

Calcio Uisp, CTC e 1999 pari nel derby soviglianese

Serie A1, girone A, 17a giornata (4a di ritorno)

CTC SOVIGLIANA-SOVIGLIANA 1999 1-1
Centrella 54' (CTC), Mariotti 64' (S99)

CTC Sovigliana
1 C. Camilloni, 2 Asquino, 3 Borchi, 4 Gargelli, 5 Marzano (16 Cianchi dal 36'), 6 P. Camilloni, 7 Cioni, 8 Macinai (14 Fontanarosa dal 79'), 9 Centrella, 10 Niccolai, 11 Sani (18 Taccetti dal 59').
All. Bettarini

Sovigliana 1999
1 Bulgarelli, 2 Madrigali (16 Paroli dal 63'), 3 T. Paganelli, 4 Pantani (14 Sereni dal 47'), 5 Sciumè, 6 Vigni, 7 A. Paganelli (17 Turchetti dal 74'), 8 Piccinelli, 9 Mariotti, 10 Giordano, 11 M. Ferraresi.
All. Maestrelli

Nel derby di Sovigliana della quarta giornata di ritorno, non vince nessuno. Il CTC, soviglianesi "traslocati" a Capraia dopo la fusione recente con la squadra locale, parte rimaneggiata e presenta solo quattro panchinari; il Sovigliana 1999, soviglianesi che in casa giocano e si allenano a Ripalta, sono al completo, ma non riescono a pungere i cugini. Ne viene fuori una partita che rispecchia la classifica delle due squadre e un derby nervoso, che entusiasma poco.

Il CTC è privo di Simoncini, e così l'intesa con Niccolai, l'intesa d'oro dell'anno della promozione, per intendersi, sfuma e là davanti Centrella fa il suo meglio per cercare di mettere in pericolo la porta difesa da Bulgarelli. Il 1999 è più duro a centrocampo, dove già al 7' raccoglie un'ammozione ai danni di Andrea Paganelli, che entra duro su un avversario.
Il primo pericolo lo procura proprio Andrea Paganelli: il numero 7 viene liberato in area da mariotti, ma il tiro va altro oltre la traversa.
Al 20' Cosimo Camilloni si supera: Paganelli ricambia il favore a Mariotti, lo serve dalla fascia destra dopo essere andato via, ma l'urlo di gioia del 9 è strozzato dalla punta del piede del numero 1 del CTC, che da pochissimi centimetri manda in angolo. Un minuto dopo è Bulgarelli non emula affatto il collega e fa la papera: si lascia scappare il pallone dalle mani sul vertice alto dell'area di rigore, ma Sani non approfitta della porta vuota e calcia malamente a lato da posizione defilata.
Gli ultimi minuti del primo tempo scorrono con il CTC in avanti, con buone sortite di Niccolai, che non dimentica di avere il numero 10 sulle spalle, ma la porta di Bulgarellin non viene scossa da particolari fremiti.

Nel secondo tempo è ancora il 1999 ad amministrare il centrocampo, perdendosi però sulla tre quarti. Il CTC corre solo un pericolo al 52', quando Giordano su punizione mette Mariotti in condizione di segnare, ma il tiro del centravanti finisce oltre sulla rete sbagliata, quella della recinzione del campo.
Al 14' c'è il vantaggio del CTC: Centrella viene liberato sulla sinistra e da posizione decentrata tocca il pallone quanto basta per beffare Bulgarelli e farlo infilare nell'angolino opposto. Il CTC vuole bissare il successo dell'andata a Vinci, ma il 1999 non ci sta e infatti si alza, cercando il pareggio. Lo trova al 64' con Mariotti, che alla terza occasione davanti camilloni non sbaglia. Giordano mette in mezzo una punizione dai venti metri e la testa del numero 9 manda il pallone forte e veloce alle spalle del portiere.
Dalla mezz'ora della ripresa il 1999 allenta il pressing e il CTC risale fino ad arrivare in porta, senza però far male più di tanto.
La classifica resta critica per entrambe le squadre: per il 1999, che è ultimo in classifica e deve assolutamente riprendersi se vuole rimanere in A1; per il CTC, se non vuole salvarsi all'ultimo, in quelle partite tremende quali sono i play-out.

Christian Santini

Exit mobile version