Baratti (Forza Italia): "Un ODG indirizzato al Governo per accelerare sul reato di omicidio stradale"

Introduzione del reato di omicidio stradale e inasprire le pene tra cui l'ergastolo della patente per chi uccide alla guida sotto l'effetto di alcool o di sostanze stupefacenti. Daniele Baratti, consigliere comunale, con un ODG nel prossimo consiglio comunale indirizzato al Governo e alla Commissione Giustizia della Camera chiederà di accelerare sulla "linea dura" nei confronti dei responsabili delle stragi sulle strade. Attualmente la pena va dai 3 ai 10 anni di carcere ma la realtà é che la reclusione media é di 2 anni e 4 mesi. Renzi annunciò durante il suo discorso di insediamento davanti al Senato nel Febbraio 2014 di voler introdurre il reato di omicidio stradale ma serve un ulteriore spinta per rimuovere lo stallo inspiegabile visto che il provvedimento é fermo alle Camere.

Chi si mette alla guida in stato alterato non può non sapere i rischi estremi a cui espone sè e altri; serve quindi una svolta su un reato fino ad oggi punito in maniera troppo "morbida". Lo dobbiamo alle nostre comunità che ci chiedono di dare risposte chiare e concrete contro chi baratta vite umane per un pò di sballo.

Non sappiamo se l'omicidio stradale sarà determinante per far calare la mortalità sulle nostre strade, ma sicuramente sarà determinante per ridisegnare un più alto profilo di giustizia per queste vittime e per le loro famiglie che oggi vengono umilitate da pene patteggiate. Nell'ODG si chiederà inoltre, in merito al reato di omissione di soccorso, di approvare un provvedimento che indirizzi il Giudice, esaminato il caso e le prove, a pene esemplari per riportare il senso civico a livelli accettabili. La sicurezza sulle nostre strade é un diritto di tutti i cittadini".

Daniele Baratti - Consigliere Comunale Forza Italia

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calenzano

<< Indietro

torna a inizio pagina