gonews.it

Quarta sconfitta in casa su nove partite, stavolta è Pavia a passare dal parquet di Empoli

Claudio Nobile

61-70

USE COMPUTER GROSS

Mariotti 11, Sesoldi 1, Terrosi 13, Scali, Melosi, Ghizzani 10, Pierangeli 10, Nobile 2, Berni 3, Cappa 11. All. Fioravanti (ass. Bondì/Gelli)

EDIMES PAVIA

Fossati 3, Savelli 7, Degrada 10, Buscaino 11, Diamantini ne, Tassone 7, Fedeli ne, Venturelli 12, Bozzetto 13, Cristelli 7. All. Garetto

Parziali: 10-16, 27-33 (17-17), 42-43 (15-10), 61-70 (19-27)

Quarta sconfitta in casa su nove partite, unica squadra a non aver mai vinto in trasferta: sarebbe curioso sapere come potrà di questo passo l'Use Computer Gross arrivare alla salvezza, una domanda che sorge spontanea dopo una prestazione come quella con Pavia che a tratti è stata semplicemente imbarazzante, indegna della maglia. Dall'inizio dell'anno, mettendo nel conto anche le amichevoli, si salvano solo due, massimo tre partite, mentre per il resto è un buio assoluto e in questo buio trovare uno spiraglio di luce è un'impresa titanica. Ad aggravare le cose anche il fatto che, ad oggi, quello con Pavia era l'unico scontro diretto in casa, perchè gli altri saranno tutti in trasferta. Inutile dire che questo complica ancora di più il quadro.

Tanto per non smentirsi, l'Use parte ad handicap, cosa che gli capita ormai regolarmente. Pavia vola sullo 0-7 e, per trovare il primo canestro biancorosso, bisogna aspettare cinque minuti di gioco con Mariotti. La zona serve a ricucire un po' il divario, ma alla sirena siamo 10-16. Il secondo parziale è l'unico decente. A scuotere l'Use è Ghizzani che accende la squadra con una bomba e un canestro dal campo. Arrivano anche altri tre tiri pesanti (due di Pierangeli e uno di Berni) ma Pavia ribatte sempre puntualmente ed al riposo si va sul 27-33. Quando si riparte è, manco a dirlo, parziale ospite, uno 0-6 che fissa il 27-39. Anche qui c'è una reazione nervosa con Cappa e la gara torna in equilibrio tanto che Mariotti, a un minuto e mezzo dalla sirena, firma l'unico vantaggio Use (42-41) che durerà lo spazio di un'azione. Al 30' siamo 42-43 ed in avvio di quarto periodo Terrosi dalla lunga impatta ma qui, inutile dirlo, arriva subito un parziale di 0-8. Al 5' siamo 49-53, l'Use ha la palla in mano ma l'attacco non produce niente e Buscaino segna il 49-55. In questa fase l'attacco dell'Use è semplicemente imbarazzante mentre sul fronte opposto Pavia riesce a trovare i punti che valgono l'ennesimo parziale (stavolta 1-10) che segna la partita. Alla fine i nervi portano ad una reazione, ma serve a poco, anzi a niente. Vince con merito la squadra ospite per 61-70.

E sabato alle 21.15 un altro match casalingo, stavolta con Piombino.

Fonte: Use Basket

Exit mobile version