
"No corruzione", è questo il titolo dell’iniziativa promossa da Italia dei Valori alla Sala Capranichetta (Piazza Montecitorio) a Roma. Incontro a cui erano presenti oltre al Segretario Nazionale di Italia dei Valori Ignazio Messina, il Portavoce parlamentare IdV Nello Formisano, il Responsabile Nazionale Laboratorio IdV Giustizia Federico Palomba, il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, il Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Rodolfo Maria Sabelli, il Responsabile Nazionale Giustizia PD David Ermini e il Segretario regionale IdV Toscana Giovanni Fittante.
“Gli italiani non hanno bisogno di legge elettorale, non ci mangiano con quella. Hanno bisogno di lottare contro la corruzione che uccide gli italiani onesti e le imprese sane. Noi proponiamo delle cose concrete, sfidando gli altri: l’inserimento del falso in bilancio, la confisca di beni a corrotti e corruttori estendendo la normativa antimafia e la sospensione di amministratori e dipendenti corrotti al momento del rinvio a giudizio.
Preferisco risarcirli, se verranno assolti piuttosto che, al contrario, pagare per la corruzione. Vogliamo vedere chi in Parlamento voterà queste riforme o farà finta di combatterle. Le norme attuali al vaglio del Governo - ha dichiarato Messina - sono molto blande. Nel momento in cui si ha una febbre da cavallo, si deve intervenire in maniera seria e non con pannicelli caldi. L’iniziativa di oggi con Cantone, Sabelli ed Ermini vuole essere un confronto con il PD per vedere se questo Parlamento voglia adottare le riforme concrete oppure farci condizionare da Silvio Berlusconi”.
Fonte: Uffcio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro