
Quando i fatti e la realtà risultano essere ben diversi da quanto affermato a nulla può servire l'affannoso ricorso a plurime forme di pubblicizzazione del sindaco o dei suoi Assessori. I cittadini oramai hanno aperto gli occhi e non ci cascano più.
Inizia con queste parole la dichiarazione del Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio comunale di Campi Paolo Gandola, in merito alle ultime campagne di comunicazione lanciate dall’Amministrazione campigiana: quella con manifesti tipo “Beatles” e quella attraverso la nuova trasmissione televisiva su Tele Iride.
Se non ci fosse da piangere, considerate le recenti morti avvenute in alcune arterie stradali campigiane, ci sarebbe da ridere. Ma il problema della mancanza della segnaletica orizzontale sulle strade è una realtà e l'ennesima campagna mediatica del sindaco “Campi si… cura” – che in un fotogramma ritrae lui e tre suoi Assessori nel celeberrimo scatto dei Beatles sulle strisce pedonali – ne mortifica la gravità. Inoltre, a testimonianza dell’assoluta irriverenza di questa Amministrazione verso i propri cittadini, sulla sinistra del manifesto si vede bene anche un’auto (e relativa targa) in pieno divieto di sosta.
Sebbene la ridicola immagine, stampata su manifesti 70x100 in non si sa quante copie, la sicurezza sulle strade campigiane e ben lungi dall’essere garantita e i fatti e i numeri sono lì a testimoniarlo:
Nell'ultimo assestamento di bilancio l’Amministrazione ha tagliato ingenti risorse al settore manutenzione stradale, come ad esempio:
1) le somme destinate al rifacimento della segnaletica hanno subito un decurtamento importante (- 40.000 euro)
2) risultano tagliate anche le somme destinate al servizio di igiene urbana
3) tagliate pure le somme per consentire l'educazione civica stradale nelle scuole
4) ancora risulta lunga e superiore ad un anno l'attesa per il soddisfacimento della richiesta di realizzazione degli stalli per i disabili.
A tutto ciò si ricordi che per ciò che attiene alla gestione della manutenzione ordinaria delle strade comunali, che da anni soffrono di una situazione di fortissimo degrado, a fronte di uno stanziamento iniziale di circa 240 mila euro – che già rappresentava una cifra del tutto insufficiente a permettere un intervento sulle principali problematicità del territorio, stante la richiesta per il 2015 da parte del responsabile del servizio manutenzione strade di una cifra di circa 800 mila euro – lo stanziamento, nell'ultimo assestamento è stato ulteriormente ridotto di 40mila euro. E il Sindaco dove aver fatto tali tagli ha pure la pretesa di lanciare una campagna mediatica emulando i Beatles e parlando di rifacimento totale della segnaletica? I 200 mila euro messi a disposizione saranno utili solo per qualche sverniciata, ma non a risolvere il problema.
Non paghi il Sindaco parla anche di una Campi sicura, facendo riferimento alla sicurezza urbana, che oggi invece, continua Gandola, non c'è affatto.
Nel 2014 i furti sono stati 1229 di cui 208 in abitazioni ma per l'attuale amministrazione in Città non esiste alcun problema sicurezza.
In adesione a tale errata convinzione la maggioranza di sinistra nel consiglio comunale di Dicembre ha espresso voto contrario alla Mozione di Forza Italia di istituzione di una commissione consiliare speciale sulla sicurezza urbana e incredibilmente nello scorso Consiglio comunale ha votato anche contro la Mozione, sempre da noi presentata, con la quale si chiedeva entro 18 mesi l'adozione di un piano integrato di sicurezza urbana che ad oggi non esiste. In precedenza, è bene ricordare, Giunta e maggioranza di sinistra si erano espressi contrari anche all'avvio del terzo turno della polizia municipale. Senza l'adozione di queste o altre misure parlare di sicurezza urbana non ha davvero alcun senso.
Forza Italia si dichiara fortemente contraria anche alla rubrica televisiva di comunicazione istituzionale sull'emittente Tele Iride. Vista la ricerca affannosa di mera visibilità, nello scorso consiglio comunale ad una nostra interrogazione il Vice Sindaco Roso ha precisato i termini della nuova rubrica bisettimanale prevista per il momento fino a luglio per un esborso superiore ai 3000 euro. Dopo il tragico fallimento del giornalino Disegno Comune, il Sindaco ha escogitato una nuova forma di comunicazione autoreferenziale senza prevedere alcun spazio per le opposizioni. Un altro esempio di democrazia al contrario!
“Di fronte a tutto ciò – conclude Gandola – chiedo ai cittadini uno scatto d’orgoglio. Che facciano sapere al Sindaco il loro disgusto verso queste spese e queste comunicazioni imbarazzanti. Da parte nostra, nei prossimi giorni chiederemo ai cittadini di esprimersi in modo appariscente e dimostrare, così, tutta la loro disapprovazione verso questo modo arrogante di fare politica”.
Paolo Gandola, capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro