gonews.it

Il Pd si pronuncia sull'impianto di termovalorizzazione di Selvapiana

foto d'archivio

Ecco un documento del Partito democratico in merito all'impianto di termovalorizzazione di Selvapiana a Rufina:

"È giunto il momento di riprendere e sottolineare con forza alcune riflessioni in merito all'impianto di Termovalorizzazione i Cipressi di Selvapiana. Lo è adesso, momento nel quale ci si appresta alla stesura delle linee guida e del programma elettorale regionale.

È il momento di dire che rispetto alla pianificazione da poco approvata ci siano le condizioni per verificare come l'impianto NON SIA PIÙ NECESSARIO. L'impianto non ha una convenzione che ne garantisce i flussi fino a saturazione delle capacità; per un territorio che nel passato ha sempre rispettato la pianificazione con responsabilità questo implicherebbe dover costringere il soggetto gestore a trovare flussi di rifiuti esterni all'area di riferimento; questo è politicamente inaccettabile.

Inaccettabile per un territorio che ha sempre rispettato responsabilmente le scelte fatte in un ottica di autosufficienza regionale, e che ha visto le nostre amministrazioni impegnarsi con dedizione nella raccolta differenziata, raggiungendo risultati encomiabili, al di sopra degli obbiettivi regionali prefissati.

Ed è questa la strada maestra da seguire; credere nel l'innovazione ambientale e credere che il territorio possa e debba contribuire in maniera importante alla predisposizione di politiche ambientali che rendano Regione Toscana all'avanguardia su questo tema.

Il nostro compito da qui alla predisposizione del programma elettorale di legislatura dovrà essere quello di promotori di soluzioni diverse, consci del fatto che per ben governare serve ripensare scelte del passato che non rispondono più ad effettive necessità.

Oggi è il momento di dire che l'Impianto NON SERVE PIÙ; è il momento di dire che alle odierne condizioni sia opportuno FERMARSI e predisporre nel breve periodo un percorso che

possa portare alla CANCELLAZIONE dell'impianto dalla pianificazione, riconoscendo alle amministrazioni gli sforzi fatti. In virtù di questo, nelle prime settimane di febbraio il Partito Democratico Rufina si impegna ad organizzare una iniziativa pubblica sul tema, che sia momento di confronto e di condivisione con la cittadinanza, sensibile quanto mai a questo tema delicato e che sia la rampa di lancio per azioni concrete che portino alla risoluzione di questa annosa vicenda".

Fonte: Segretario comunale PD Rufina

Exit mobile version