gonews.it

Giornata della memoria, 4 incontri a villa Pacchiani e al teatro Verdi. Ospite anche Paolo Nori

Il manifesto delle iniziative di Santa Croce per la Giornata della Memoria 2015

Presentato il programma della Giornata della Memoria 2015 a Santa Croce sull'Arno nella conferenza stampa di oggi, giovedì 22 gennaio, tenuta al palazzo comunale di piazza del Popolo.

Quattro i giorni di iniziative, alle quali presenzieranno anche membri dell'amministrazione e ospiti illustri.

Il 26 gennaio alle 9.30 al teatro Verdi il sindaco Giulia Deidda con Laura e Paolo Geloni, figli del deportato Italo Geloni, saranno presenti per inaugurare l'iniziativa, prima del reading musicale 'Come una rana d'inverno' a cura dell'Associazione La Manifattura.

Il 27 si terrà il dibattito serale a villa Pacchiani, alle 21.15, 'Dai campi di sterminio alle prigioni della contemporaneità'. Coordinano l'assessore Mariangela Bucci e il professor Alberto Pozzolini.

Incontro di rilievo il 29 gennaio con lo scrittore Paolo Nori, sempre a villa Pacchiani: 'Birkenau. La storia contemporanea è un rumore che non si sente' è il titolo dell'evento curato dall'associazione Arturo. L'ora di inizio è le 21.15.

Si chiude la kermesse il 31 gennaio da dove si è iniziaata, al teatro Verdi. Presenti il sindaco Deidda e l'assessore Bucci. Verrà messo in scena lo spettacolo teatrale 'La memoria non è un giorno. 2015', a cura del Comitato della memoria.

Exit mobile version