Con la legge n.° 211 del 20 luglio 2000, la Repubblica italiana ha istituito il Giorno della Memoria e nel primo articolo riconosce il 27 gennaio come data simbolica per "ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati"
PROGRAMMA
Lunedì 26 gennaio, ore 21.00 - Incontro con lo scrittore Paolo Ciampi, autore dei libri Un nome e Una Famiglia (Editrice Giuntina, Firenze) - Museo della Memoria Locale – MuMeLoc, Piazza Dante Desideri, Cerreto Guidi
Martedì 27 gennaio
ore 16.30 – Parole di Pace. Lettura e laboratorio sui diritti umani a cura della Biblioteca comunale “Emma Perodi”, Biblioteca comunale Emma Perodi, Piazza Dante Desideri, Cerreto Guidi
ore 21.00 – Proiezione del film Arrivederci ragazzi di Louis Malle, Museo della Memoria Locale – MuMeLoc, Piazza Dante Desideri, Cerreto Guidi
Lunedì 2 febbraio, ore 11.00 – Reading letterario dell’Associazione La Manifattura “Come una rana d’inverno”. Letture e immagini sulle orme di Primo Levi, per le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado, presso l’Istituto Scolastico “Leonardo da Vinci”, via Ildebrandino 23
Martedì 3 febbraio, ore 21.00 – Proiezione del film La rosa bianca di Marc Rothemund, Palestrina di Lazzeretto, Via 2 Settembre
Martedì 10 febbraio, ore 21.00 – Proiezione del film Concorrenza sleale di Ettore Scola,
Scuola Primaria di Bassa, via 26 Giugno, n.° 70
Martedì 24 febbraio, ore 21.00 – Proiezione del film La chiave di Sara di Gilles Paquet-Brenner – Circolo ACSI XXIII Agosto - Stabbia, via Provinciale Francesca, n.° 108
Martedì 3 marzo, ore 21.00 – Proiezione del film Train de vie - Un treno per vivere di Radu Mihaileanu, Museo della Memoria Locale – MuMeLoc, Piazza Dante Desideri, Cerreto Guidi
Dal 26 gennaio al 9 febbraio le classi prime e seconde della Scuola Media di Cerreto Guidi potranno partecipare gratuitamente al laboratorio “Sulle tracce di Oddino” che si terrà presso il Museo della Memoria Locale.
La prenotazione è obbligatoria.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa