Un esempio positivo di convergenza di impegni per dare un futuro allo stabilimento Beltrame di San Giovanni Valdarno e ai lavoratori.
A sottolinearlo è l'assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini che ha incontrato oggi in Regione i vertici del gruppo siderurgico e il sindaco di San Giovanni Valdarno Maurizio Viligiardi.
La Beltrame ha riavviato la produzione la settimana scorsa, riaccendendo l'altoforno e permettendo così ai dipendenti di tornare al lavoro dal 12 gennaio.
L'assessore Simoncini, nel corso dell'incontro di oggi, ha avuto parole di apprezzamento, in particolare, "per la scelta del nuovo amministratore delegato di verificare fino in fondo la possibilità di far ripartire lo stabilimento e per la successiva decisione di riavviare la produzione spostando una parte delle produzioni da Vicenza a San Giovanni".
"E' un risultato non scontato – ha spiegato Simoncini – cui si è arrivati grazie alla positiva sinergia e allo sforzo comune di ciascuno dei protagonisti della vicenda. È inoltre importante che da parte dell'azienda si sia proposto un nuovo modello di relazioni sindacali che garantirà ai sindacati la possibilità di un controllo costante dell'andamento della gestione. I lavoratori, da parte loro, hanno ulteriormente dimostrato il senso di attaccamento al lavoro, facendo prevalere l'obiettivo del mantenimento e le prospettive di rilancio dell'attività produttiva e rinunciando, fra l'altro, ad una serie di benefici previsti dai contratti aziendali".
L'assessore ha concluso ricordando che la Regione è disponibile a mettere in campo tutte le opportunità e gli strumenti attivabili lungo il percorso di rilancio dell'azienda, come ad esempio gli incentivi previsti dalla normativa regionale per le riassunzioni e a sostegno delle imprese.
Fonte: Regione Toscana