Pochi giorni fa, con il voto espresso a grande maggioranza dal Parlamento europeo si era finalmente 'europeizzato' il caso Maro?.
L'Assemblea di Strasburgo era stata infatti chiamata a votare un testo congiunto di quasi tutti i gruppi politici su iniziativa dell?On.Lara Comi (FI-PPE) nel quale veniva chiesto in modo molto chiaro che l'Unione Europea facesse tutto quanto in suo potere per risolvere il caso dei due militari italiani chiedendo all'India di interrompere quella che è una violazione dei diritti umani e tornando al rispetto delle convenzioni internazionali.
L'occasione del voto europeo ha costituito l'occasione per il gruppo consiliare di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio per ripresentare, a distanza di più di due anni, una nuova Mozione di solidarietà verso i due fucilieri della marina.
Ecco la dichiarazione con la quale il Capogruppo Gandola esprime la sua soddisfazione ed il suo sollievo dopo l'approvazione dell'atto da parte della maggioranza consiliare:
"Pur spaccandosi, e pur presentando un richiesta di emendamento (che non ha cambiato la sostanza) la maggioranza ieri pomeriggio ha finalmente accolto la nostra richiesta in favore dei due Marò.
Nel corso della discussione tralasciando alcune dichiarazione manettare espresse dal Movimento 5 stelle e dall'ex IDV Ridolfi che si sono dilungati nell'esposizione di una vera e propria arringa ritenendo i due fucilieri colpevoli e già condannati quando ancora non è data sapere nemmanco quale sia il capo di imputazione della Corte indiana, il partito democratico ha dimostrato maggiore ed apprezzabile sensibilità. Il Pd infatti, ha presentato un emendamento (da noi accolto) atto a cassare la richiesta di esposizione di uno striscione sulla facciata del Comune (come tuttavia avvenne ad esempio per la Cooperante Rossella Urru), ma ha confermato gli altri due punti della nostra Mozione esprimendo il proprio favore rispetto alla richiesta posta in essere dal Governo italiano volta a ricondurre quanto prima i militari sotto la giurisdizione italiana, così che gli stessi possano essere processati e giudicati da parte della autorità giurisdizionali italiane nonché ad aderire alla campagna di sensibilizzazione pubblica tramite la pubblicazione sul sito del Comune di un Banner fotografico ? messaggio di solidarietà verso i due Marò e le loro famiglie.
A questa conformazione dell'atto ha votato contro il Consigliere Ridolfi mentre si sono astenuti la Consigliera Eboli (PD) e i consiglieri del Movimento 5 stelle.
Il voto dell'aula ci soddisfa pienamente perché consente anche al nostro ente di potersi esprimere con una sola voce eliminando distinguo strategici e del tutto inaccettabili considerata la situazione indegna che dura da troppo tempo e che sta mortificando oltre l'inverosimile la dignità e la credibilità istituzionale del nostro Paese. Il voto dimostra, altresì, come la sinistra agisca sempre a scoppio ritardato spesso oramai fuori tempo massimo.
Su Marò, aeroporto, inceneritore, residenzialità, la sinistra ha dimostrato la sua scarsa lungimiranza.
Tutto ciò infine, è anche una buona occasione per dimostrare ai cittadini (che presto potranno trovare sul sito del Comune un banner per i Marò) come finalmente il Consiglio comunale riesca ad assumere, in alcuni casi, decisioni non ideologicamente orientate come quelle che fummo costretti ad ascoltare oltre due anni fa e ribaltata ieri dal nuovo voto dell'aula?"
Fonte: Ufficio Stampa