“Alla luce delle vicende riguardanti il bando della fondazione Elsa partecipata al 100% dal Comune di Poggibonsi, abbiamo chiesto, ed ottenuto per il giorno 22/01 ore 17,30, la convocazione, in via di urgenza, di una seduta congiunta delle Commissioni Controllo e Garanzia, Istruzione Cultura e Sport, alla presenza del direttore generale della Fondazione.
Simone De Santi e Francesco Michelotti, a nome della lista civica Insieme Poggibonsi, chiedono un chiarimento complessivo dei punti del bando in oggetto, che molto ha fatto discutere e che non è certo scevro da anomalie.
“In particolar modo ci riferiamo al fatto che nel Bando non vengono riportati i dati del fatturato del cinema del 2014, nè l’ammontare della raccolta pubblicitaria. Dati necessari per chi volesse redigere un’offerta economica, come richiesto dal bando, e conosciuti solo dall’attuale gestione; ciò potrebbe comportare uno squilibrio ed una lesione di interessi legittimi degli altri partecipanti, con la inevitabile esposizione del Comune a ricorsi e contenziosi. Dobbiamo lavorare per evitare tutto ciò.
“Nei giorni scorsi abbiamo inoltre presentato un’interrogazione affinché vengano spiegate le ragioni del notevole compenso previsto per il programmatore cinematografico, (intorno ai 50.000,00€ annui) che, oltre a poter lavorare per altri cinema concorrenti, avrebbe l’obbligo di impegnarsi con la nostra struttura per sole 4 ore al giorno; se la scelta è quella di investire in una struttura e nel progetto, crediamo sia doveroso che gli addetti vi si dedichino totalmente.
Va da sé che oltre alle spiegazioni di natura politica, chiederemo anche, prima della scadenza del bando (26/1), un parere tecnico legale agli uffici preposti, per ragioni di opportunità e tutela del Comune”.
Fonte: Insieme Poggibonsi