gonews.it

'Tuscan Start Up Academy' tira fuori la vocazione all’imprenditoria hitech

La sede del Polo Sant'Anna Valdera

Entra nella fase operativa il progetto “Tuscan Start Up Academy”, finanziato dalla Regione Toscana grazie a risorse del Fondo Sociale Europeo 2007 - 2013, con il coordinamento della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e con l’organizzazione di tutte le università toscane. Questa speciale “Academy” offre, a titolo gratuito, formazione qualificata per aspiranti imprenditori (come possono essere giovani laureati, dottorandi, assegnisti di ricerca, ricercatori a tempo determinato) nei settori a più alta tecnologia.

Da venerdì 16 gennaio (ore 9.00, aula 1) inizia il primo corso, ospitato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna a pontedera. Durante le lezioni saranno illustrate le competenze fondamentali per favorire l’imprenditorialità in settori caratterizzati da un forte contenuto tecnologico. “High-tech business venturing” è il titolo del corso che si articola in 40 ore tra lezioni ed esercitazioni pratiche, sotto il coordinamento dei docenti di economia e gestione delle imprese Andrea Piccaluga e Alberto Di Minin.

“Tuscan Start Up Academy” prosegue nei suoi corsi fino a settembre 2015. In alcuni casi, i partecipanti possono avvelersi di un “coaching”: nelle vesti di “allenatori” e di “motivatori” figurano imprenditori ed esperti per settori quali scienze della vita, informatica, robotica, ingegneria.

La partecipazione a tutti i corsi è gratuita ma è regolata dalle specifiche disponibili nei bandi di ammissione. Ulteriori informazioni su corsi e su modalità di ammissione: www.tuscanstartupacademy.it .

Exit mobile version