Oggi con il voto espresso a grande maggioranza dal Parlamento europeo si è finalmente “europeizzato” il caso Maro’.
L'Assemblea di Strasburgo ha infatti votato un testo congiunto di quasi tutti i gruppi politici su iniziativa dell’On. Lara Comi (FI-PPE) nel quale si è chiesto in modo molto chiaro che l'Unione Europea faccia tutto quanto in suo potere per risolvere il caso dei due militari italiani chiedendo all'India di interrompere quella che è una violazione dei diritti umani e tornando al rispetto delle convenzioni internazionali.
Adesso il Comune di Campi avrà, finalmente, il coraggio di schierarsi? E’ la domanda che si pone il Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio comunale di Campi Bisenzio Paolo Gandola. Nel 2012 l’allora Popolo della Libertà, dopo aver lanciato una petizione di solidarietà che raccolse centinaia di firme, presentò in Consiglio Comunale una Mozione con la quale si chiedeva di esprimersi in favore dei nostri militari e di esporre sulla facciata del Palazzo Comunale un apposito striscione/totem con la raffigurazione dei due fucilieri della S. Marco.
A quel tempo, è bene ricordare, sulla facciata del Comune era presente lo striscione per la Cooperante Rossella Orrù, la cooperante italiana rapita in Algeria e poi liberata.
Malcapitatamente, detta mozione fu rigettata in modo indegno da parte di una maggioranza (PD, IDV in primis) sorda ed immatura. la sinistra presente in Consiglio Comunale bocciò l’atto ritenendo testualmente “che i Marò stanno bene dove stanno” ed il PDL indignato il 24 Marzo 2012 scese in piazza con un Presidio in Piazza Dante al quale aderì tutto il Coordinamento provinciale del partito.
Noi di Forza Italia come sempre non molliamo, e dopo le dichiarazioni del nuovo Ministro degli Esterni Gentiloni, nonché del nuovo Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione, Federica Mogherini che si è espressa recentemente a favore di una soluzione negoziale tra i due paesi, all’uopo abbiamo predisposto e depositato una nuova Mozione che sarà discussa nel Consiglio comunale del 20 Gennaio con la quale chiediamo al Consiglio Comunale di esprimere il proprio favore rispetto alla richiesta posta in essere dal Governo italiano volta a ricondurre quanto prima i militari sotto la giurisdizione italiana, così che gli stessi possano essere processati e giudicati da parte della autorità giurisdizionali italiane. Altresì l’atto impegna l’amministrazione a sostenere la richiesta di esporre uno striscione Totem sulla facciata del Palazzo Comunale con le raffigurazioni dei due militari e ad aderire alla campagna di sensibilizzazione pubblica tramite la pubblicazione sul sito del Comune di un messaggio di solidarietà verso i due Marò e le loro famiglie.
A questo punto, conclude Gandola, vedremo se il nuovo Consiglio Comunale e il "nuovo" Sindaco sapranno dimostrarsi maggioramene all’altezza del momento storico e dei fatti che stiamo vivendo argomentando le proprie posizioni in merito senza fare ricorso a dichiarazioni sconclusionate e ideologicamente orientate come quelle che fummo costretti ad ascoltare oltre due anni fa.
Noi di Forza Italia da inguaribili ottimisti attendiamo un nuovo e diverso voto dell’aula, stavolta favorevole alla Mozione. Sarebbe un bel modo per dimostrare la tanto decantata discontinuità con un passato ideologizzato e sarebbe una vera e sincera presa di posizione verso una situazione indegna che dura da troppo tempo e che sta mortificando oltre l'inverosimile la dignità e la credibilità istituzionale del nostro Paese.
Fonte: Paolo Gandola, capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio