
E' stato rilevato ieri mattina, martedì 13 gennaio, in una classe della scuola primaria di Morecci un caso di epatite A. Prontamente è scattato il protocollo sanitario previsto in queste circostanze. Il personale del servizio igiene dell'Usl4 si è recato alla scuola, dove ha potuto definire con precisione i soggetti da sottoporre a profilassi e già stamattina (mercoledì 14 gennaio), con il consenso dei genitori, l'unità operativa igiene e sanità, diretta dal dottor Luigi Ricci, ha provveduto alla vaccinazione di tutti gli alunni della classe a cui appartiene il bambino malato e delle due classi vicine, che utilizzano gli stessi servizi igienici.
“Trattandosi di epatite infettiva di tipo A, per la quale in Italia non vacciniamo di routine i nostri bambini, abbiamo deciso di proporre la vaccinazione anti epatite A ai compagni di classe del bimbo malato, agli insegnanti e ai bambini che si trovano sullo stesso piano che utilizzano gli stessi gabinetti”, sottolinea il dottor Ricci della Usl 4. L'epatite A è una malattia infettiva acuta del fegato causata da un virus, la cui trasmissione avviene principalmente attraverso cibi o bevande contaminate e attraverso il contatto con persone infette. La vaccinazione si è svolta con calma ed ha avuto la piena adesione da parte di tutti i genitori dei bambini interessati. Durante la mattinata di oggi sono stati vaccinanti i compagni di classe del bambino malato, mentre oggi pomeriggio è toccato ai compagni delle altre due classi dello stesso piano.
“Ringraziamo la Usl 4 ed in particolare l'unità operativa igiene e sanità pubblica guidata dal dottor Ricci per la tempestività dell'intervento di vaccinazione e per la professionalità dimostrata a tutela della salute pubblica. Un ringraziamento va anche al preside dell'Istituto comprensivo di Montemurlo e ai genitori dei bambini interessati dalla profilassi per la piena collaborazione”, ha sottolineato il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini, che ha seguito in prima persona l'evolversi della situazione. Dopo la vaccinazione la situazione è pienamente sotto controllo e il sindaco Lorenzini vuole esprimere i suoi più sinceri auguri al bambino malato per una pronta guarig
Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montemurlo
<< Indietro