Una piazza Rossa ad Arezzo. Il torneo di bocce con gli ospiti del progetto SPRAR (servizio richiedenti asilo e rifugiati) di Arci Toscana. Un viaggio nei fumetti gay e lesbici del mondo tra stuzzichini, gossip e chiacchiere. La cena di solidarietà e gemellaggio con i Circoli alluvionati di Genova. La mega tombolata da due maxiturni in stile “Berlinguer ti voglio bene” con tanto di cena sociale per i partecipanti.
I balli rossi, bianchi e verdi per il 150° anno dalla realizzazione della Porrettana, nel circolo simbolo della prima ferrovia che unì l'Italia attraverso l'Appennino. L'inaugurazione di una web radio. E ancora: eventi dedicati inclusione sociale, progetti di solidarietà internazionale, sostenibilità ambientale, teatro, libri, musica, esposizioni di giovani artisti, antimafia sociale, memoria della Resistenza e all'Olocausto, lotta alle discriminazioni e alle violenze di genere. Biliardo, carte, ballo liscio. Tante animazioni, merende e letture a voce alte per i più piccoli.
Sabato 17 gennaio 2015, ce ne sarà per tutte e per tutti.
Sarà la prima Notte Rossa delle case del popolo, delle associazioni, dei circoli Arci in Toscana.
Oltre 200 eventi e spettacoli tra cultura, socialità, divertimento, solidarietà, inclusione sociale per una lunga maratona dal pomeriggio fino a tarda sera, dai grandi centri alle piccole frazioni che mette insieme la semplicità e la complessità dell'azione quotidiana delle basi associative Arci per rendere comunità, quartieri e città della Toscana vivi e solidali.
“La risposta entusiasta dei Circoli alla nostra proposta ci ha sorpreso, e ancora oggi sono tante le basi associative che ci comunicano il loro eventi al fine di essere inserite nel cartellone generale” - spiega Gianluca Mengozzi, presidente di Arci Toscana, che aggiunge: “Questa risposta dimostra la vitalità del nostro sistema associativo che si mette ancora una volta al servizio della coesione sociale, della solidarietà e della cultura diffusa nei territori e nelle comunità della Toscana”.
Alla presentazione della manifestazione ha partecipato anche il duo Cecco e Cipo, divenuto un fenomeno sulla rete in seguito alle esibizioni nell'edizione numero 8 del talent X-Factor. I due artisti, che non terranno concerti nel corso della Notte Rossa in quanto impegnati il prossimo 17 gennaio nel loro tour, hanno ricordato come la loro esperienza personale e artistica abbia avuto una relazione stretta con la rete circolistica dell'Arci in Toscana. “Siamo cresciuti – hanno dichiarato Cecco e Cipo - nel Circolo di Petroio a Vinci e pensiamo che l'attività dei Circoli costituisca uno strumento importante per la crescita di tutti”.
L'Arci Toscana esprime un ringraziamento particolare per la passione e la dedizione dei gruppi dirigenti diffusi nei circoli e delle centinaia di volontari.
Il programma completo della Notte Rossa lo trovate a questo link.
Fonte: Arci - Comitato regionale toscano