È fuori pericolo il cane che lo scorso giovedì 8 gennaio aveva ingerito droga trovata nel Parco Corsini di Fucecchio. La padrona aveva segnalato a gonews.it la sua situazione, e al momento in cui la lettera era stata scritta il suo animale domestico era ancora ricoverato.
La lettrice ha voluto porre la situazione sotto gli occhi dell'opinione pubblica chiedendosi "cosa sarebbe successo se al posto del mio cane ci fosse stato un bambino, visto che li accanto c’è il parco giochi. Il parco prima era aperto solo dalle 17.30 alle 20 con un sorvegliante, dalle festività natalizie è rimasto sempre aperto senza alcuna sorveglianza e tutt’ora è così".
Ci sono volute più di 24 ore prima che l'animale potesse essere dimesso dall'ambulatorio veterinario. Adesso sta bene ed è fuori pericolo: i medici hanno provveduto a far espellere la sostanza stupefacente e hanno stabilizzato la situazione con delle flebo.
Nel frattempo si è mobilitato anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, scrivendo che "gli antichi giardini di Parco Corsini vengono puliti quotidianamente dal personale dell’Auser [...]: durante le operazioni di pulizia mai, e sottolineo mai, è stata trovata una siringa o materiale che possa essere pericoloso per i bambini".
La lettrice è rimasta soddisfatta personalmente delle rassicurazioni del primo cittadino, che si è dimostrato "disponibile e interessato alla vicenda". Ma forse il 'trauma' è ancora troppo recente per poter riprendere le abitudini di un tempo: "Non tornerò al Parco Corsini. Sicuramente questo è stato un caso isolato ma al momento non mi sento sicura".
Elia Billero