gonews.it

In Palazzo Vecchio nasce 'Percorso Comune'. Il parere di Miriam Amato: "Un soggetto che parlerà coi Comitati"

Alcuni consiglieri, ex Movimento 5 Stelle, hanno presentato in Palazzo Vecchio il manifesto di “Percorso Comune”. Aderiscono al nuovo soggetto Miriam Amato, già candidato Sindaco del Comune di Firenze; Matteo Gozzi, già candidato Sindaco del Comune di Borgo San Lorenzo; Mirko Margheri, già candidato Sindaco del Comune di Rufina ed il consigliere, sempre di Rufina, Francesco Tapinassi; Tommaso Cuoretti, già candidato Sindaco del Comune di Londa; i consiglieri di Reggello Saverio Galardi ed Antonio Ortolani, il consigliere del comune di Figline Incisa Valdarno Piero Caramello, il candidato Sindaco del Comune di Terranuova Bracciolini (AR) Marco Bonaccini; il candato Sindaco del Comune di Loro Ciuffenna (AR) Marco Parolai. “Percorso Comune – ha spiegato Miriam Amato – continuerà a parlare con i Comitati dei cittadini ed anche con gli altri fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle. Da Firenze vogliamo far partire una costituente, insieme a tanti altri attivisti, a livello nazionale. Un nuovo soggetto da far nascere entro due mesi”.
Questo il manifesto di “Percorso Comune”.

Nasce “Percorso Comune”. Miriam Amato ed i consiglieri fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle hanno annunciato con una conferenza stampa che si è svolta questa mattina, la  costituzione del nuovo  soggetto politico e lanciano l'appello per un'assemblea costituente nazionale per la nascita di un nuovo progetto politico che riprenda "gli ideali traditi dal Movimento 5 Stelle".

“Riteniamo necessario che la società e quindi la politica torni ad essere concepita come comunità, facendo propri i principi di solidarietà e condivisione ed intende realizzarla con un percorso di confronto e di partecipazione con i cittadini, andando oltre le sterili polemiche di ogni genere e realizzando i principi di condivisione e buona amministrazione accollandoci la responsabilita di governare assieme ai cittadini nel rispetto di giustizia ed equità".

"Il M5S oggi - sottolineano i consiglieri comunali - non rappresenta più i principi fondanti per i quali ci siamo attivati. Le regole condivise sono state di fatto sovvertite dalla volontà di pochi. Percorso Comune adesso si prefigge di recuperare e portare avanti quegli ideali traditi - a cominciare dalla democrazia dal basso - e di tutelare, attraverso una politica ispirata all'onestà, alla trasparenza e ad un profondo senso di responsabilità, l'interesse dei cittadini. Per questo il nuovo progetto non solo sarà aperto alle organizzazioni della società civile con obiettivi compatibili con i nostri, ma sarà un movimento inclusivo per allargare il più possibile la partecipazione dei cittadini alla gestione del bene comune".

I consiglieri concludono: "Assicuriamo i nostri elettori che continueremo ad impegnarci alla realizzazione del programma con il quale siamo stati eletti nei nostri comuni ed inoltre proponiamo un’Assemblea Costituente Nazionale aperta a tutta la cittadinanza, agli altri gruppi, ai consiglieri, agli attivisti, ai parlamentari ed a tutte le forze politiche e della società civile che si riconoscono nei nostri intenti, affinché si possa arrivare così alla creazione di un Nuovo Progetto Politico Nazionale che possa costruire una visione concreta e solida di un governo da parte dei cittadini”.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Exit mobile version