Parte bene il 2015 per le attività e gli alberghi della Montagna Pistoiese. Neve e bel tempo portano con sé un alto afflusso di turisti, i quali hanno scelto la suggestiva atmosfera montana per trascorrere le festività.
Bene soprattutto Capodanno che – secondo un’indagine svolta dal Consorzio APM di Confcommercio – ha registrato il tutto esaurito in molte attività della zona. Non possiamo certo parlare dei numeri di qualche anno fa, ma il picco di prenotazioni ricevuto per i giorni intorno a San Silvestro è da considerarsi positivo in vista del prosieguo della stagione.
Tanti i frequentatori delle piste da sci che hanno affollato gli impianti dal momento della loro apertura, approfittando del bel tempo che ha caratterizzato le prime giornate del 2015.
Proprio condizionati dalla scia positiva che le festività lasciano dietro di sé, gli imprenditori della zona guardano al futuro con fiducia e, nonostante le difficoltà del momento, pensano già alle prossime prenotazioni.
Ad Abetone, infatti sono diversi gli alberghi che hanno già ricevuto richieste e conferme da parte di singoli o famiglie per i prossimi weekend di gennaio e febbraio, con una permanenza media di 4-5 notti.
I turisti saranno soprattutto italiani provenienti dalle regioni del centro-sud, mentre fra gli stranieri si registra un incremento degli inglesi.
Cutigliano punta invece sul turismo scolastico e registra il tutto esaurito nel periodo infrasettimanale a partire dalla seconda metà di gennaio fino alla prima settimana di Marzo.
Numerosi anche gli eventi e le attività che, oltre alle piste innevate, saranno protagonisti della stagione 2015 all’ Abetone e sulla Montagna Pistoiese: escursioni in notturna nel bosco, aperitivi benessere, ciaspolate ai laghi d’inverno, snowbikes ( le nuove Mountain Bike da neve ) e cene in baita intratterranno i turisti che sceglieranno la Montagna Pistoiese come meta preferita per le proprie vacanze invernali.
“Sono state feste positive grazie soprattutto al bel tempo e al lavoro degli impiantisti che ha garantito la sciabilità su buona parte del comprensorio. – afferma Rolando Galli, presidente del Consorzio Turistico APM di Confcommercio – La prospettiva è di continuare ad innevare artificialmente le piste in modo da garantire ai tanti sportivi che in questi giorni si sono riversati sulle piste, l’utilizzo di una parte sempre più vasta del comprensorio.
È importante ricordare – continua Galli – che ci stiamo avviando verso la bassa stagione, ed è quindi necessario impegnarsi a fondo per mantenere attivo il mercato in tutta l’area montana, in attesa di un’altra consistente nevicata”.