“Mentre il Sindaco dice che mancano i soldi per mettere a posto le strade, per l’illuminazione e per il decoro urbano. Dopo aver cassato dalle previsioni di spesa la manutenzione straordinaria delle sottofondazioni delle scuola Vittorio Veneto. Nonostante che molti dei nostri concittadini siano in cassa integrazione in mobilità o disoccupati, la Fondazione Elsa, partecipata al 100% dal Comune di Poggibonsi, e guidata dallo stesso Bussagli, approva un bando Pubblico per dare un incarico professionale di programmatore cinematografico per il Politeama, che verrà pagato dai nostri concittadini fino a 60.000,00€ all’anno.
“La Fondazione Elsa per il 2013, è costata alla Città € 221.999,75, e siamo in attesa di sapere quanto realmente abbiamo speso per il 2014”.
Francesco Michelotti e Simone De Santi , Consiglieri del gruppo Insieme Poggibonsi, commentano negativamente la decisione della Fondazione Elsa di stabilire un salario così elevato per il programmatore cinematografico. Il Politeama affermano i due consiglieri è un bene appartenente alla Comunità di Poggibonsi, nato da scelte condivise e attuate da amministratori coraggiosi, ha svolto una funzione importante per la nostra collettività e deve continuare a svolgerla, ma la fondazione Elsa è solo uno strumento, e le sue sorti non devono essere sovrapposte a quelle del bene Politeama.
“In un momento particolarmente difficile per la vita dei nostri concittadini, dove molte famiglie stentano ad arrivare a fine mese, dove diminuiscono drasticamente le iscrizioni agli asili nido perché non si possono più pagare le rette, tutti siamo chiamati a fare dei sacrifici, e ci sembra equo che questo valga anche per la Fondazione Elsa. Il programmatore della stagione cinematografica, a nostro avviso, non può essere pagato con soldi pubblici, più della media del costo di un’ assessore” .” Abbiamo presentato un’interrogazione in merito, chiedendo alla giunta e al Sindaco di adoprarsi in tale senso”.
Simone De Santi e Francesco Michelotti, Insieme Poggibonsi