A Chiecinella il primo impianto a biomasse, il sindaco Gherardini: "Attività promossa dalla Regione"

Impianto a biomasse per il biogas (foto d'archivio)

Nel 2015 sarà aperto un impianto privato di produzione di energia elettrica da biomasse vegetali a Chiecinella, nel comune di Palaia. La notizia nasce da un avviso pubblico rinvenuto nell'albo pretorio del Comune, che "rende noto l'iter procedurale per un impianto di produzione di energia elettrica da biomasse da realizzare in edificio esistente".

Il sindaco Marco Gherardini ha chiarito i dettagli: "Si tratta di un impianto privato, il primo sul territorio comunale, di dimensioni molto ridotte, la produzione di energia si attesta sui 150 kw. Sarà realizzato nell'edificio del privato cittadino che ne ha fatto richiesta ad agosto 2014".

Le dimensioni, sotto i 200 kw, permettono che l'impianto possa essere costruito senza il parere della Provincia di Pisa. Il proprietario ha fatto richiesta al Suap, attenendosi alle norme del Piano di sviluppo rurale regionale.

Tramite questo impianto il privato potrà integrare il suo reddito con altre entrate. Questa attività è incentivata dalla Regione Toscana, e all'agricoltore arrivano parte dei finanziamenti europei sull'agricoltura perché quella stessa energia viene rimessa in rete.

L'impianto, che utilizza il cippato, riceverà un carico di combustibile al mese, trasportato da automezzi che passeranno dalla Fi-Pi-Li, uscendo a Montopoli e finendo a Chiecinella senza passare dai centri abitati (questa attività è infatti regolamentata). Si pensa che in pochi mesi sarà costruito: la cabina elettrica è già pronta.

Il sindaco Gherardini ha precisato che nei primi giorni di gennaio terrà un incontro pubblico con gli abitanti della località interessata per illustrare il progetto. Nascerà anche un regolamento per "tutelare l'interesse collettivo attraverso puntuali prescrizioni" e affrontare con maggiore agio e meno farraginosità richieste di questo tipo. Verranno effettuati, oltre ai controlli obbligatori per legge, anche ulteriori riscontri per cautelarsi da tutti i rischi possibili.

Elia Billero

Tutte le notizie di Palaia

<< Indietro
torna a inizio pagina