gonews.it

Vicenda 'People Care', la Seat ribadisce la propria estraneità rispetto alla decisione dell'imprenditore di chiudere i call center

* Il contratto quinquennale Seat PG / Contacta - valore di 63 milioni di euro con scadenza 2015- prevede minimi garantiti che al momento hanno portato a Contacta ricavi di oltre 2,4 milioni di euro superiori all’effettivo volume di lavoro effettuato. Si stima che entro il 2015 tale cifra salirà ad oltre 5 milioni di Euro. Torino, 30/12/2014 - Seat PG si vede nuovamente costretta a respingere con fermezza ogni tentativo strumentale di coinvolgere la Società nelle vicende relative alla gestione del call center di Contacta (Peoplecare srl di Livorno) e ribadisce come non esista alcun legame tra la procedura di concordato preventivo che la Società ha appena concluso con i propri azionisti e creditori ed i provvedimenti annunciati da Contacta verso il proprio personale e sul futuro delle sedi delle sue società.

Come più volte ribadito, l’accordo quinquennale tra Seat PG e Contacta – che ha durata fino al 2015 e che, per scelta di Contacta, coinvolge due sue diverse società (Voicecare srl di Chivasso e Peoplecare srl di Livorno) – ha un valore complessivo di 63 milioni di euro; tutti gli importi dovuti sono regolarmente onorati, tranne 1,7 milioni di euro circa, che sono stati congelati, nel rispetto di quanto previsto dalla legge, all’atto dell’ingresso di Seat PG in concordato. La proposta concordataria prevede il pagamento del 20% degli importi dei debiti “commerciali”, per cui lo stralcio concordatario vale poco più del 2% della intera commessa, pari a circa 1,3 milioni di euro, quindi assolutamente marginale rispetto all’intero importo e non tale da essere preso come pretesto per azioni nei confronti dei dipendenti dei due call center.

Anzi, proprio a tutela dei lavoratori dipendenti di Contacta e come espressamente voluto da Seat PG, l’accordo quinquennale prevede minimi garantiti che, in particolare dal secondo anno, hanno portato per quest’ultima ricavi di circa 2,4 milioni di euro superiori all’effettivo volume di lavoro effettuato. Si stima che entro il 2015 tale cifra salirà ad oltre 5 milioni di Euro, un importo evidentemente superiore agli 1,3 milioni congelati dal concordato. Il contratto prevedeva, inoltre, obblighi di salvaguardia occupazionale fino al 31 maggio 2013.

E’ quindi del tutto infondata e pretestuosa la posizione di Contacta sulla vicenda. E’ palese come Seat PG non c’entri nulla con la situazione evidenziata da Contacta, cioè di voler chiudere la sede Peoplecare srl di Livorno. Tale situazione dipende esclusivamente dalla gestione imprenditoriale di Contacta. Scaricare sul cliente le colpe dell’imprenditore, stabilendo anche solo surrettiziamente un legame tra il futuro di Contacta con le vicende relative al concordato di Seat PG, non solo non è legittimo e fuorviante rispetto alla realtà dei fatti, ma scorretto verso i lavoratori stessi e le parti sociali. Già a suo tempo - ed in sede contrattuale - Seat PG aveva preso tutte le iniziative necessarie a tutelare i lavoratori.

Exit mobile version