Belle notizie di fine d’anno: due ragazze di Miss Italia, Carlotta Graverini, aretina, e Lucrezia Massari, carrarese, hanno compiuto una vera impresa, superando le difficili prove di ammissione al celebre Centro Sperimentale di Cinematografia: su 800 candidati, sono stati promossi sette uomini e sette donne, tra le quali loro due; il via al corso di recitazione - della durata di tre anni - il 12 gennaio. Essere promossi al Centro, considerata una scuola d’eccellenza e di grande livello per attori e registi, frequentata negli oltre 80 anni di vita da tutti i nomi più famosi del Cinema italiano, ha sempre rappresentato un obiettivo di prestigio, anche per il numero limitato di candidati ammessi.
La passione per la recitazione e la determinazione per “diventare attrici” hanno unito le due ragazze: Carlotta, studentessa di Lettere Moderne a Roma, è emersa nel Concorso di Patrizia Mirigliani vincendo il titolo di “Prima Miss dell’anno” del 2013 (fu eletta a Courmayer in diretta tv da Carlo Conti, conquistando le Prefinali di Jesolo); Lucrezia ha ottenuto la fascia nazionale di Miss Deborah Milano nel 2012. Sono attese da tre anni di impegno e di preparazione.
“Il Centro Sperimentale – ha commentato il direttore Marcello Foti – apre la strada alla professione di attore e, quindi, al lavoro. Ma il talento, che questi giovani certamente posseggono, da solo non è sufficiente. Occorre una volontà di ferro perché i sacrifici da affrontare sono tanti. Occorre impegnarsi al massimo, quotidianamente e per tre anni”. Carlotta e Lucrezia aspettano solo di cominciare.
