gonews.it

Con la riapertura del cinema 'Boccaccio' si chiude il 2014 per la Giunta Cucini: gli auguri del sindaco

Il sindaco Giacomo Cucini all'ingresso del Multisala Boccaccio (foto Roberto Bartalini)

Volgono al termine l'anno 2014 e il primo semestre di attività della nuova Giunta comunale, guidata dal sindaco Giacomo Cucini, caratterizzati entrambi dal lavoro che ha permesso la riapertura di un luogo simbolo, il cinema teatro “Multisala Boccaccio”. Riaperto il 24 dicembre, con un open day al quale hanno partecipato migliaia di certaldesi entusiasti, il Multisala è stato funzionante fin dal giorno di Natale con una programmazione di film apprezzata ogni giorno da centinaia di spettatori diversi; tante persone che non si sono limitate a vedere i film ma hanno voluto visitare e toccare con mano i locali, finalmente riaperti, apprezzandone sia la bellezza del restauro che il comfort.

Nel frattempo il Multisala, gestito dalla società Grandeschermo di Mario Lorini, ha reso nota la nuova programmazione dal 1 al 6 gennaio 2015: si parte con una prima visione assoluta, “Si accettano miracoli” con Alessandro Siani e Fabio De Luigi, travolgente commedia che racconta la storia di tre fratelli separati da tanti anni che dopo molto tempo si ritrovano, grazie a un miracolo che li cambierà. Per i più piccoli ecco “Big Hero 6”, film d'animazione firmato da Marvel e Disney ,con protagonisti dei simpatici robot che hanno le voci di Flavio Insinna e Virginia Raffaele. Più “impegnato” invece l'ultimo film di Clint Eastwood, “American Sniper”, storia del Navy Seal Chris Kyle, inviato in Iraq per proteggere i suoi commilitoni e diviso tra le difficoltà concrete della guerra e il pensiero rivolto alla propria famiglia.

Orari e sale sono disponibili sul sito www.multisalaboccaccio.it , sito sul quale, dal 1 gennaio, sarà possibile trovare un'altra originale novità: la possibilità di acquistare online i propri biglietti. Biglietti che, vale la pena ricordare, sono numerati, così che da casa si potrà scegliere il posto nel quale sedersi, che verrà prenotato e riservato; un motivo in più per scegliere di andare al cinema al Multisala Boccaccio.

“La riapertura del Boccaccio è stata una vera festa per Certaldo – dice il sindaco Giacomo Cucini – e le migliaia di persone che sono venute al cinema da Natale ad oggi sono la dimostrazione concreta che c'era bisogno di riaprire questo spazio, che i certaldesi hanno voglia di essere protagonisti della vita culturale e sociale del proprio paese, di stare qui e di contribuire, con la loro presenza, alla vitalità e alla crescita del loro territorio. Mi auguro – preosegue il sindaco – che questo desiderio si alimenti di altri stimoli e aumenti nel tempo. Anche per questo, nelle prossime settimane, insieme al gestore incontreremo le associazioni e le categorie economiche per studiare forme di collaborazione e sinergia a tutti i livelli”.

“Come il 2014 si è chiuso con una riapertura, quella del Multisala Boccaccio – dice ancora Cucini –, così mi auguro che il 2015 sia un anno pieno di positive novità su tanti altri fronti per Certaldo. Rivolgo a tutti i più sinceri auguri per l'anno che verrà, confidando che si possa continuare a lavorare tutti insieme per valorizzare e rilanciare il nostro territorio”.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Exit mobile version