Firmato oggi, lunedì 29 dicembre, il protocollo d'intesa tra il Comune di Fucecchio e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per programmare fino al 2017 degli interventi a favore degli anziani del territorio. Il sindaco Alessio Spinelli e l'assessore Sandro Buggiani hanno esposto i servizi che verranno offerti. Di rilievo la presenza di anziani a vigilanza delle scuole, degli ambienti e dei luoghi pubblici d'interesse. Erano presenti, in rappresentanza dei sindacati dei pensionati, Paolo Briganti per la Cisl, Patrizia Rosati per la Cgil e Renzo Grazzini per la Uil.
Gli interventi - L'emergenza sfratti è uno dei primi punti affrontati: nuovi alloggi verranno trovati e verrà rispettata la norma secondo la quale il 30% degli abitati popolari saranno destinati ad anziani e giovani coppie. Altri impegni riguardano l'inserimento nel tessuto sociale degli anziani, non lasciandoli soli e investendo nell'assistenza domiciliare e nei contributi per la non-autosufficienza. Ci saranno anche nuove attività (ginnastica, vacanze estive, promozione delle nuove tecnologie, orti sociali con le scuole) e il rafforzamento dei centri diurni esistenti.
I trasporti - Tra i punti anche il trasporto pubblico locale gratuito per anziani e un potenziamento dei collegamenti via bus tra la stazione, il centro storico e l'ospedale, quest'ultimo punto molto caro ai sindacati.
Parco Corsini - L'accesso al parco deve essere agevolato per anziani e disabili: per questo sarà considerata un'apertura da via del Cassero.
L'osservatorio - L'assessore Buggiani ha spinto anche per la costituzione di un osservatorio permanente sugli anziani del territorio da riunirsi almeno due volte all'anno. Con la mappatura degli interventi fatti dall'amministrazione e dagli enti chiamati in causa sarà possibile migliorare in corso d'opera le azioni e le strategie a favore degli anziani.
Le parole dell'amministrazione - "L'Unione dei comuni e la Asl 11 sta contribuendo, dal 2013, nelle azioni favorevoli ai soggetti più anziani. Questo protocollo rafforza gli interventi e implementa il controllo dell'amministrazione sulle associazioni e sugli enti interessati", queste le parole dell'assessore Sandro Buggiani a riguardo. Approvazione e soddisfazione anche da parte del sindaco Spinelli: "Ho iniziato a conoscere questo mondo solo da quando sono sindaco, la gestione dei 'diversamente giovani' che hanno ricostruito Fucecchio è nel nostro Dna. Oggi l'anziano è considerato un peso, ma ha ancora tanto da dare".

Elia Billero