Sabato 27 dicembre, ultimo appuntamento 2014 con il Mercato della Terra di Montecatini. Nel bel contesto di Via Mazzini, sui banchi di questo Mercato firmato Slow Food, sarà possibile trovare solo prodotti locali e rigorosamente di stagione provenienti da aziende del territorio che lavorano nel rispetto dei principi del Buono, Pulito e Giusto dell’associazione di Carlo Petrini.
Numerose le aziende che hanno aderito al progetto di questo mercato Slow e molte quelle che saranno presenti sabato 27 dicembre: Azienda Agricola Il Contadino (Pescia) con frutta, verdura e miele, Forra a Pruno (Lamporecchio) con succhi di frutta e confetture, Ag. Borghini Giovacchino di Galliu Giovanni (Cerreto Guidi) con ortaggi di stagione, vino, uova, Podere Gori (Montecatini) con olio, frutta e verdura di stagione, erbe aromatiche, Azienda Agricola Gori Pietro (Pieve a Nievole) con frutta e verdura stagionale, Caseificio Caseus (Buggiano) con formaggio mucchino fresco,stagionato, yogurt, crescenza, Azienda Poggetto Pellegrini (Aramo) con confetture, olio, miele e piante in vaso, Il Podere di Nonna Olga (Montecatini) con olio, marmellate, salse, frutta sciroppata, miele, sottaceti, frutta e verdura di stagione, Podere Cavozzoli (Montecatini alto) con olio, erbe e frutti di montagna, Az. Cristian Visintin (Fucecchio) con formaggi freschi e stagionati, ricotta uova, Marini Giuseppe (Pistoia) con vino, vin Santo, gelatine di vino e vin santo, Manuel Trasatti (Viareggio) con pesce fresco, Panificio Pan Pepato di Vicario Sergio (Pescia) con pane e biscotteria da forno, Rosy Pastificio Il Sombrero (Uzzano S. Lucia) con pasta fatta in casa, Podere Pretina (Pieve a Nievole) con farine e legumi e Il Trippaio di Gavinana (Firenze) con il suo lampredotto. Sabato prossimo, inoltre, il Mercato si arricchisce di una nuova presenza. Con i suoi liquori artigianali fa il suo ingresso nel gruppo di produttori, Andrea Malloggi (Pisa). Il Mercato sarà chiuso sabato 3 gennaio 2015 ma riprenderà la sua abituale apertura tutti i sabati a partire dal 10 gennaio.
Per informazioni sul Mercato della Terra di Montecatini, tel: 0557251245, Email: infoslowfoodtoscana@gmail.com, Web: www.slowfoodtoscana.it, Pagina Facebook “Slow Food Toscana”. Per info sulla rete dei Mercati della Terra organizzata da Slow Food e attiva in molti paesi, sito: http://www.earthmarkets.net.