gonews.it

La newsletter di Laura Cantini: "Spero che il lavoro serrato al Senato sia il primo passo di una ripresa nel mondo del lavoro e delle imprese"

Laura Cantini (foto gonews.it)

"Scrivo dopo una settimana intensa e impegnativa in commissione e in aula al Senato per la Legge di Stabilità 2015, che in queste ore è stata approvata definitivamente anche alla Camera.

Le necessità e le aspettative su questa Finanziaria sono tantissime. In un momento così delicato della vita  del nostro Paese e dell'Europa questo provvedimento, stretto da un lato dalla necessità del rispetto dei vincoli di stabilità europea e dall'altro dall'esigenza non più rimandabile di dare una spinta all'economia, ha come suo compito fondamentale quello di far ripartire la domanda e dare finalmente sostegno al lavoro.

In questa direzione va la stabilizzazione degli 80 euro: il bonus IRPEF in busta paga diventa infatti strutturale (960 euro annui se il reddito complessivo non supera i 24 mila euro annui); inoltre al fine di promuovere forme di occupazione stabile, i datori di lavoro privati per le  nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato stipulati nel 2015 avranno per 3 anni l'esonero del versamento complessivo dei contributi previdenziali. Il lavoro si conferma ancor di più una scelta prioritaria della politica del Governo.

Per le famiglie vengono inoltre previsti: il bonus Bebè (per le famiglie con un ISEE inferiore ai 25 mila euro), una moratoria, che vale anche per le piccole e medie imprese, per poter sospendere il pagamento della quota capitale della rata dei mutui e dei finanziamenti dal 2015 al 2017, vengono inoltre prorogate di 12 mesi le detrazioni per i lavori di ristrutturazione edilizia e per l'acquisto di mobili e elettrodomestici e le detrazioni IRPEF e IRES negli interventi di risparmio energetico, istallazione di schermature solari e di generatori di energia a biomasse.

Infine per le imprese e gli autonomi viene confermata la detassazione dell'IRAP sul costo del lavoro.

In commissione trasporti abbiamo provato anche a fare il punto in materia di fondi per garantire l'accessibilità dei trasporti locali e riqualificazioni del parco sia rotabile che ferroviario per venire incontro alle esigenze dei pendolari, che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici (lo spiego meglio più avanti).

Spero che questo lavoro parlamentare intenso e serrato, che vuole tener conto delle fondamentali esigenze del Paese sia il primo passo di una ripresa nel mondo del lavoro e delle imprese, per un futuro prospero sul piano dell'economia, ma anche su quello dei diritti e che sia un futuro ancora più europeo. L'auspicio è dunque di un comune impegno per uscire dalla crisi e ritrovare una speranza concreta e duratura.

Le cose da fare certo non mancano, presto lavoreremo anche sulla legge elettorale; ci risentiremo presto, ma intanto vi invio i miei più sinceri auguri a voi e ai vostri cari di un Buon Natale e un prospero e felice Anno Nuovo".

Laura Cantini, senatrice Partito Democratico

Exit mobile version