I Comuni dell’Unione del Circondario Empolese Valdelsa, tramite la loro società di gestione PUBLICASA, cercano immobili privati da acquistare per incrementare gli alloggi sociali.
L’iniziativa fa riferimento alla Delibera della Regione n.772 del 23.09.2014, che ha stabilito nuove modalità per incrementare il patrimonio destinato all’edilizia sociale. Si tratta di una misura che cambia il tradizionale modo di costruire nuovi alloggi, prevedendo di acquistare immobili già realizzati che sono rimasti invenduti, a prezzi convenienti, visto l’attuale andamento negativo delle compravendite immobiliari.
L’obiettivo è duplice: da una parte aumentare l’offerta di abitazioni sociali in tempi rapidi, utilizzando abitazioni già edificate, e dall’altra, consentire ai privati che hanno realizzato gli immobili, di venderli.
La Regione ha stabilito che prima di assegnare i finanziamenti, venga svolta una indagine esplorativa sui territori interessati all’iniziativa, che consenta di valutare l’entità del patrimonio immobiliare potenzialmente interessato.
Con la pubblicazione dell’Avviso si concretizza la volontà dei Comuni dell’Unione di partecipare attivamente a questa linea innovativa proposta dalla Regione, che consente anche agli operatori che hanno investito nel nostro territorio di dichiararsi disponibili all’operazione.
E’ da evidenziare che gli immobili che potranno essere acquistati dai Comuni saranno individuati dopo che la Regione avrà stanziato il finanziamento della misura, con procedura di evidenza pubblica. La rilevazione non pone in essere alcuna procedura selettiva né comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte di PUBLICASA e dei Comuni, né l’attribuzione di alcun diritto in capo ai soggetti che manifesteranno il loro interesse.
Gli immobili dovranno avere determinate caratteristiche, quali ad es. devono corrispondere ad un intero fabbricato o ad una porzione gestibile autonomamente senza gravami condominiali e quindi con autonomia funzionale rispetto all’uso delle parti comuni; gli immobili di nuova costruzione o integralmente recuperati devono essere completamente ultimati, liberi da persone, in possesso di agibilità, immediatamente assegnabili; qualora si tratti di immobili in corso di ultimazione dovrà essere garantita l’agibilità entro 6 mesi dalla scadenza della selezione. Qualora si rendano necessari lavori di lieve entità necessari per rendere l’immobile idoneo all’assegnazione, questi possono essere eseguiti direttamente dal soggetto gestore (Publicasa) defalcando il relativo onere dal prezzo di vendita.
Per le specifiche complete si rimanda comunque all’avviso pubblicato sul sito web: www.publicasaspa.it
Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate fino al 15 Gennaio 2015 a PUBLICASA, che gestirà tutto il processo, dalla acquisizione delle domande, al supporto agli operatori per la presentazione delle manifestazioni di disponibilità, per poi istruire le pratiche e consegnarle alla Regione entro il 30 Gennaio 2015.
Fonte: Publicasa Spa