gonews.it

Centrodestra e civiche in sostegno alla polizia municipale: "Non è dignitoso che facciano questi salti mortali per lavorare"

Un momento della conferenza stampa (foto gonews.it)

"Stamani eravamo presenti alla conferenza stampa della Polizia Municipale dell'Empolese-Valdelsa presso la CGIL di Empoli ed abbiamo potuto constatare la grande correttezza dei delegati sindacali, i quali, senza nessuna polemica politica, hanno reso noto nel dettaglio le loro emergenze.

E' inconcepibile, invece, come altrettanta correttezza non si sia potuta riscontrare nelle parole dei Sindaci Mangani e Spinelli, delegati dell'Unione dei Comuni, i quali, con accuse infamanti sui giornali, si sono rivolti agli agenti di Polizia Municipale dipingendoli sostanzialmente come dei "mercenari assoldati solo per fare multe".

Agenti che chiedono solo l'applicazione della legge e che venga loro garantito il minimo indispensabile per svolgere dignitosamente il loro lavoro. Tralasciando la confusione amministrativa che comporta al momento la devoluzione delle funzioni della Polizia Municipale all'Unione dei Comuni, a fronte del trattenimento del servizio personale presso i singoli comuni di appartenenza, i 95 agenti tuttora in servizio non devono affrontare solo problemi legati alla viabilità, ma sempre più spesso si trovano a fronteggiare la micro-criminalità oltre a gestire grandi eventi.

Non è dignitoso che debbano fornire il loro servizio facendo salti mortali. Assenza di personale, veicoli datati, carburante non sempre sufficiente, assenza totale di ponti radio per le comunicazioni interne, 6 giubbotti anti-proiettili soltanto in tutto l'Empolese-Valdelsa, vestiario logoro. Non è certo, poi, tagliando 30.000€ dal settore vestiario per comprare le radio, che si risolvono i problemi.

La richiesta, inoltre, che venga applicato l'art. 208 del codice della strada, è più che legittima. Essa prevede che i Comuni predispongano una quota ricavata dai proventi delle sanzioni amministrative destinata all'assistenza ed alla previdenza degli agenti. Tutto questo indipendentemente dallo stipendio (sentenza 456/2012 della Corte dei Conti Toscana), visto che gli agenti di polizia municipale, a differenza di altri corpi di polizia, non godono neanche di un'indennità di rischio. Stessa quota, stabilita dall'art. 208 del codice stradale, che potrebbe essere utilizzata per assunzioni a progetto visto che la legge regionale toscana prevede la proporzione di 1 agente ogni 800 abitanti. Se attualmente in tutto l'Empolese-Valdelsa ci sono solo 95 agenti, è matematico che ne siano necessari altrettanti.

Per questi motivi, sosteniamo politicamente la protesta della Polizia Municipale e protocolleremo quanto prima interrogazioni o domande di attualità nei nostri rispettivi comuni per chiedere chiarezza e responsabilità sulla vicenda."

 

Andrea Poggianti - Presidente Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale dell'Empolese-Valdelsa, Francesco Gracci - Consigliere Comunale di Empoli de "Il Centrodestra per Empoli", Maurizio Bruni - Consigliere Comunale di Cerreto Guidi de " Centrodestra per Cerreto Guidi", Leonardo Rossi - Consigliere Comunale Civico di Montaione della Lista "Montaione Cambia Rotta", Federico Pavese - Consigliere Comunale Civico di Montelupo Fiorentino della Lista "Montelupo nel Cuore".

Exit mobile version