gonews.it

Polizia Provinciale: abilitate 17 nuove Guardie Ambientali Volontarie

Sono state recentemente abilitate dalla Provincia nuove 17 Guardie Ambientali Volontarie (G.A.V.), che hanno ottenuto la qualifica dopo il superamento delle prove di esame, scritta e orale, al termine del percorso formativo effettuato a primavera 2014. Il corso di formazione teorico - pratico, per l’ammissione al quale era stato indetto un bando pubblico a marzo 2014, ha avuto una durata di 120 ore, suddivise in 30 lezioni a frequenza obbligatoria, ed è iniziato il 15 aprile scorso. L’attività delle GAV - il servizio è stato istituito con legge regionale n.7/98 - viene svolta a titolo gratuito ed è coordinata dalla Polizia Provinciale, che ne dispone i servizi e ne controlla l’esecuzione. Nel nostro territorio le guardie ambientali volontarie operano già dal 2001 e attualmente sono 22 unità, alle quali si vanno ad aggiungere i 17 nuovi arrivi.

Le nuove GAV inizieranno a svolgere le loro attività a partire dal prossimo mese di gennaio 2015 e saranno inizialmente affiancate dai volontari più esperti, già in servizio da diversi anni. Tra i compiti svolti dalle GAV, legati alle attività di salvaguardia e controllo dell’ambiente e del territorio, è compreso anche il soccorso alla popolazione, inteso sia come intervento di Protezione Civile nel caso di emergenza, sia anche come azione di ausilio nel caso di situazioni singole - a tale proposito, si cita un episodio avvenuto alcuni giorni fa nel Comune di Ponte Buggianese, quando 3 GAV in servizio hanno notato un cacciatore accasciato a terra colto da malore ed hanno prontamente avvisato la centrale operativa del 118, dalla quale venivano immediatamente inviate automedica e autoambulanza che hanno provveduto alle prime cure e al trasporto in ospedale.

Per qualsiasi informazione e/o segnalazione rivolgersi a: Polizia provinciale di Pistoia tel. 0573 – 374625/28 e-mail: provpol.pt@provincia.pistoia.it

Exit mobile version