gonews.it

Presentata la guida fotografica per l’integrazione delle persone con disabilità

Gli operatori insieme ai ragazzi del centro che hanno realizzato la guida

Sabato 20 dicembre alle ore 10.30 presso La Fabbrica delle Emozioni (Via Antonelli, 305 Pistoia) il Comitato Genitori del Centro Socio-Riabilitativo ASL n°3 “Casa di Alice” e Fondazione Un Raggio di Luce Onlus in collaborazione con Azienda Usl 3 - Zona Distretto Pistoiese e Cooperativa Sociale SE.AF con il patrocinio del Comune di Pistoia presentano la guida fotografica “Passeggiando per Pistoia” per l’integrazione delle persone con disabilità.

L’evento, aperto a tutti, illustra alla città il lavoro interamente realizzato dai ragazzi di Casa di Alice che attraverso un linguaggio semplice e le immagini, da loro scattate, dei monumenti e dei luoghi storici di Pistoia intendono mostrare ai pistoiesi la bellezza della città in cui vivono. Oltre all’Assessore alle Politiche di Inclusione e Promozione Sociale del Comune di Pistoia, Tina Nuti, all’Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Pistoia, Elena Becheri, al Responsabile Zona Distretto Pistoia, Daniele Mannelli, al Coordinatore Sociale A. Usl 3 - Zona Distretto Pistoiese, Luciana Chiti, e ai referenti delle organizzazioni coinvolte i veri protagonisti dell’evento saranno proprio loro: i ragazzi di Casa di Alice.

Casa di Alice è un centro socio-riabilitativo per adulti diversamente abili dell’azienda USL n°3. Attivo dal 1998, lavora per migliorare le capacità relazionali, percettive, motorie e di comunicazione di persone con disabilità. Infatti, l’ASL eroga questo servizio ponendo particolare attenzione a tutte le proposte che possono facilitare e promuovere l’integrazione e la socializzazione degli utenti. La guida si inserisce in un progetto più ampio, nato nel 2010 e portato avanti con professionalità e competenza dagli operatori della Coop. SE.AF, che consisteva in visite settimanali ai monumenti, alle chiese ed agli altri luoghi del centro storico di Pistoia con conseguente rielaborazione ed approfondimento.

Successivamente nasce l’idea di insegnare ai ragazzi l’uso della macchina fotografica digitale e di raccogliere gli scatti realizzati in una guida fotografica che si concretizza grazie alla collaborazione tra il Comitato Genitori del centro socio-riabilitativo ASL n°3 Casa di Alice e la fondazione Onlus di Pistoia Un Raggio di Luce, che da dieci anni lavora per migliorare la qualità della vita delle collettività più svantaggiate attraverso azioni ed aiuti diretti sia in Italia che all’estero.

La guida “Passeggiando per Pistoia” verrà distribuita – dietro una piccola offerta - sabato 20 dicembre alle ore 10.30 presso La Fabbrica delle Emozioni (Via Antonelli, 305 Pistoia), altrimenti si può avere contattando direttamente il Centro allo 0573/570737. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto al Centro Casa di Alice e verrà utilizzato per nuove attività e progetti rivolti ai ragazzi.

Exit mobile version