Le tradizioni si rispettano, soprattutto a Natale e, per tradizione, ogni anno alla Casa di Riposo Meacci viene organizzato un grande pranzo prenatalizio aperto a tutti: ospiti, parenti, operatori, istituzioni,cittadini...
Il prossimo 20 dicembre dunque, sarà l'occasione per ritrovarsi insieme, scambiarsi gli auguri e fare un bilancio delle attività di quest'anno che sta per finire.
La nostra è una casa di riposo, che negli anni ha saputo aprirsi ad iniziative nuove, a cominciare dalle numerose attività proposte nel periodo estivo, come le gite al mare o nel parco di San Rossore, alle diverse occasioni di intrattenimento, come l'apericena in giardino, la castagnata autunnale, le feste di compleanno con i familiari, il coro, la tombola, l'attività motoria, i laboratori di cucina...e alle diverse opportunità di incontro con le altre strutture del territorio.
Per quanto riguarda la struttura, questo è stato un anno fruttuoso perché, grazie al progetto presentato alla fondazione PISA e all'impegno dell'Amministrazione Comunale, sono stati effettuati diversi lavori di manutenzione e di miglioramento degli ambienti e degli arredi (tinteggiatura di locali, acquisto di mobili) ed altri interventi saranno effettuati entro la prossima primavera.(rinnovo di vetri e infissi).
La Casa di riposo Meacci è l'unica del territorio ad essere ancora gestita direttamente dal Comune e si distingue per accoglienza e livelli di servizio offerti;tra questi un ottima refezione che si avvale di una moderna cucina interna, un programma dietetico bilanciato e un'eccellente qualità delle materie prime.
Il personale, affiancato da tempo anche da alcune persone che svolgono attività socio-occupazionali,si distingue per professionalità e umanità, cosa essenziale nei confronti di ospiti fragili che necessitano di cure e di stimoli; crediamo infatti,che vivere in una Casa di riposo possa essere un punto di arrivo e non debba trasformarsi in un momento di esclusione o isolamento. Anche la nuova Commissione consultiva, recentemente insediata e composta da sette membri, ha già iniziato la sua attività e sicuramente contribuirà a fare proposte concrete per la nostra struttura.
A fine anno occorre anche fare un altro tipo di bilancio,quello della "Solidarietà" ricevuta, perciò vogliamo ringraziare:
- tutte le Associazioni che hanno collaborato con noi ,offrendo il loro tempo e il loro impegno: AUSER, AVO, Delfino Azzurro, UISP, URCA , nonchè le parrocchie di S.Andrea e S. Lorenzo;
- tutti i generosi cittadini santacrocesi che, nel corso dell'anno, ci hanno fatto donazioni ,come:
- il Gruppo di cinquantenni santacrocesi che hanno acquistato nuovi arredi da esterni per il nostro giardino,
- il Comitato “Le Lastre” che ha finanziato l'acquisto di elettrodomestici per l'igienizzazione degli ambienti,
- il defunto concittadino Mario Marianelli, che, nel suo testamento, ha voluto destinare una cospicua cifra alla Casa di Riposo, da impiegare per l'acquisto di strumenti per l'assistenza e la riabilitazione,
- un generoso imprenditore santacrocese che ha offerto agli ospiti un magnifico e simbolico albero di Natale;
- il Rotary club e il Lyons club per la loro presenza e sensibilità.
Sono atti di solidarietà che ci onorano al di là del valore materiale per l'attenzione e l'affetto che dimostrano.
Ringraziamo dunque tutti gli operatori, gli ospiti, i familiari, i cittadini, le istituzioni politiche e religiose che hanno fatto e vorranno fare ancora molto per la nostra Casa di Riposo ,in modo da confermare la sua natura di struttura "accogliente,viva e aperta al territorio".
Fonte: Comune di Santa Croce sull'Arno