gonews.it

Flash mob, volantinaggio e conferenza stampa del sindacato autonomo di polizia in piazza stazione

 

Il Ministero dell’Interno e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza vogliono chiudere entro la fine dell’anno 251 Presidi di Polizia in tutta Italia in nome di una “spending review” che danneggia soprattutto i cittadini delle realtà medio/piccole, dove da anni già i Reparti e gli Uffici delle Forze dell’Ordine sono in sofferenza per quel che riguarda gli organici, i mezzi e le strutture.

Una ristrutturazione “barbara” che penalizza soprattutto gli Uffici delle cosiddette “Specialità” della Polizia di Stato (Polfer, Stradale e Postale) e che soprattutto non porterà alcun risparmio nelle casse dello Stato, visto che gli stipendi dei poliziotti – che saranno trasferiti altrove – continueranno ad essere regolarmente pagati (si spera!) e considerato pure che nella maggior parte di questi Presidi affitti e spese di gestione sono a carico degli enti e delle società che li ospitano, quindi Ferrovie, Autostrade e Poste. Quale risparmio dunque? Si tratta di un’operazione TRUFFA che il Ministero dell’Interno e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza vogliono attuare per “dimostrare” di aver “riformato” l’apparato della sicurezza, lasciando in realtà in piedi sprechi e duplicazioni, soprattutto nella capitale.

RIFORMARE LA SICUREZZA si può e si deve, ma occorre partire dalla riduzione del numero di Forze di Polizia e dal taglio degli elefantiaci e costosi apparati burocratici romani! INVECE VOGLIONO CHIUDERE IL POSTO DI POLIZIA FERROVIARIA DI PONTASSIEVE, un popoloso Comune che si trova vicinissimo a Firenze, dove tanta gente vive, lavora e studia facendo il pendolare col capoluogo regionale, una realtà che serve un bacino di paesi circostanti di 150.000 persone.

A questa scelta ci opponiamo e ci opporremo sempre come Sindacato Autonomo di Polizia. Per questo stamani, dalle 9 alle 13, siamo scesi in piazza – anzi, in stazione! – a Pontassieve per un flash mob e un volantinaggio. La nostra battaglia è appena cominciata!

Fonte: Sindacato Autonomo di Polizia - Ufficio Stampa

Exit mobile version