BURGER KING sazia con gusto, diverte e… insegna. Con oggi, infatti, si inaugura ufficialmente MASTER KING, la scuola che forma i manager di domani nel settore della ristorazione veloce. Voluta da Arranger Consulting, il franchisee titolare di ben 9 Hamburger Restaurant tra Toscana e Lombardia, MASTER KING ha come sede l’ex fondo della Cassa di Risparmio di Firenze che affaccia su Piazza Nannotti, dietro Piazza Alberti, ad un passo da Burger King.
Diretta da Chiara Parazzini, un background sul fronte della formazione e della consulenza nell’ambito del retail, la scuola parte in quarta con 16 persone di varia provenienza ed età ed un personale docente di altissimo livello, e andrà avanti fino a maggio 2015 con un programma serrato di 580 ore divise tra teoria e pratica che culminerà con l’esame finale davanti ad una commissione di esperti.
Il corso, autorizzato dalla Provincia di Firenze, è avviato dalla CALVELLI RSP, Agenzia leader a livello nazionale nella ricerca, selezione e formazione del personale che fornirà agli allievi tutto il materiale didattico necessario per la frequentazione. Primo step di un più articolato percorso che si completerà soltanto la prossima estate 2015 con un modulo specifico sulla gestione del personale e sulla comunicazione esterna, il ciclo di lezioni si compone di sette unità formative (sei teoriche e una di pratica) tutte incentrate sul modus operandi in seno alla company: prodotti di qualità, i cibi Burger King (68 ore)/ la gestione del cliente, comunicazione e customer satisfaction (32 ore)/ inglese tecnico (43 ore)/ la gestione della cassa (32 ore)/ igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (51 ore)/gestione cucina e sala (64 ore).
Ragazzi e ragazze da tutto lo Stivale, ecco chi sono i candidati manager che per otto ore al giorno, tre volte a settimana, saranno dietro al banco, taccuino in mano e divisa nello zaino, per imparare a muoversi nella realtà Burger King con le competenze di un responsabile del punto vendita. Il corso, destinato a diventare a tutti gli effetti un punto di riferimento per chi ambisce al ruolo nel più generale e variegato universo fast food, è aperto a persone senza limiti d’età, purché in possesso di un diploma di scuola media superiore e di una grande spinta motivazionale a far parte del mondo della ristorazione fast. Nessuna esperienza specifica richiesta, basta crederci e impegnarsi. Questo vale anche per chi, entro due settimane da oggi, decida di aggiungersi alla classe in corso d’opera. L’ammissione è comunque condizionata dal raggiungimento del tetto massimo fissato in 25 unità (info@calvellirsp.it).
MASTER KING è solo la prima di una serie di attività afferenti al brand americano che il Gruppo Lazzi-Lisi metterà in campo nel corso del 2015 ormai alle porte. Si parla già di una Fondazione, eventi di charity, house organ e tutto quanto possa coinvolgere a 360 gradi i giovani, vero target del colosso ristorativo. Non solo. MASTER KING è anche la prima di una serie di attività di proprietà Arranger Consulting che sorgeranno in Piazza Nannotti, spazio che proprio grazie all’iniziativa del franchisee fiorentino potrà ritrovare quel decoro che vari progetti di riqualificazione ancora in fase di vaglio da parte della pubblica amministrazione stanno cercando di restituire. Si parla di nuove e più funzionali architetture, di aree ludiche, di verde decorativo. “Quanto sorgerà su Piazza Nannotti – fa sapere Arranger Consulting – è pensato per la cittadinanza, per restituire agli abitanti del Quartiere 2 un altro storico punto di riferimento, un luogo di attrattivecome era un tempo”.