gonews.it

Pro e contro dei “voucher” Inps, un incontro organizzato da Confartigianato e Direzione territoriale del lavoro

I buoni lavoro, noti anche come voucher Inps, stanno prendendo sempre più campo tra famiglie e aziende che hanno bisogno di assumere personale per lavori del tutto occasionali.

Che si abbia bisogno di una badante sostitutiva o di una baby sitter per una serata, così come di un cameriere aggiuntivo o un acconciatore per far fronte ad un picco di lavoro temporaneo, i voucher emessi dall’Istituto nazionale della previdenza sociale costituiscono un modo apparentemente facile per non cadere nella trappola del lavoro nero e delle sanzioni connesse.

Eppure dietro l’uso dei voucher ci sono molte più cose da sapere e da fare di quanto si pensi.

Per questo Confartigianato e la Direzione territoriale del lavoro di Pistoia, con il sostegno della Banca del monte di Lucca, hanno organizzato un incontro a porte aperte, che si terrà mercoledì 17 dicembre alle 17 nel salone dell’associazione, in via Enrico Fermi 49.

Ad illustrare pro e contro dei voucher Inps saranno Valeria Del Pizzo, responsabile Urp della Direzione territoriale del lavoro di Pistoia, e Silvia Marengo, responsabile di Geos Pistoia, la società cui fanno capo i servizi per la sicurezza sul lavoro di Confartigianato.

“Si tratta di un incontro informativo. L’utilizzo dei voucher – spiega il presidente di Confartigianato Pistoia Simone Balli - è sempre più diffuso tra le nostre aziende e anche molte famiglie che si rivolgono a noi per la tenuta delle paghe delle badanti ne fanno uso. Poiché si possono acquistare semplicemente anche dal tabacchino, si pensa che il voucher metta tutto a posto, ma non è così. In realtà, acquistare e attivare i voucher Inps per lavori occasionali non è sufficiente a salvare le imprese da eventuali sanzioni. Non sempre infatti ci si può avvalere dei buoni lavoro e, soprattutto, questi non mettono le aziende al riparo dalle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Per questo, in collaborazione con la Direzione territoriale del lavoro, abbiamo deciso di organizzare un incontro dove verranno chiariti in modo semplice e chiaro i confini entro cui ci si deve muovere per non incappare in sanzioni”.

L’incontro è rivolto in particolare agli artigiani, ai commercianti e agli imprenditori associati, ma è aperto a tutti coloro che vogliono saperne di più.

Exit mobile version