gonews.it

Teatro amatoriale, tutti i premiati della rasegna. Realizzata la 'maschera di Quarconio'

Quarconio con Luigi Palandri e Nicola Baronti

Suggestiva la cerimonia di premiazione dell'ormai nota e ampiamente seguita rassegna vinciana ovvero il CONCORSO REGIONALE PER IL TEATRO AMATORIALE.

Presenti domenica 7 dicembre l’onorevole Dario Parrini, il Sindaco di Vinci Giuseppe Torchia, l’Assessore alla Cultura Paolo Santini, il Presidente della Casa del Popolo di Vinci Paola Brogi, il delegato della Misericorda di Vinci Giacomo Araldi e, infine, il Presidente della Giuria Nicola Baronti.

Da loro sono stati premiati i vincitori, durante una serata sorprendente presentata da Luigi Palandri e Fabiola Veracini.

Protagonisti anche, come da tradizione del concorso, i giovani artisti di Vinci, che hanno realizzato i trofei destinati ai vincitori: Sara Bellini è l'autrice del quadro donato al vincitore assoluto, mentre Emanuele Giraldi ha realizzato le statuine destinate al premio alla regia e al premio al quadro scenico.

Nel corso della serata è stata presentata e donata alla popolazione di Vinci la maschera di Quarconio (il cui bozzetto è stato disegnato da un'altra giovane artista: Silvia Gigli), inaugurata e illustrata dall’atto unico “Le braghe d’oro” scritto e diretto da Adelaide Faccenda.

La maschera di Vinci, Quarconio, è il risultato finale di un vecchio progetto vinciano che il Teatro di Quarconia ha sviluppato e concretizzato, come dono al paese. Nei dettagli della maschera si celano vizi e virtù dell’essere vinciano, come teneva a spiegare Nicola Baronti, ribadendo l’importanza e il ruolo del teatro come mezzo e strumento per la promozione e valorizzazione di un territorio. Presenti anche i rappresentanti delle tre compagnie, I soliti Ignoti da Vinci, Marvesio e Unicorno, che hanno collaborato all’organizzazione della rassegna, unitamente ad altre associazioni del paese, che come sempre dimostra una realtà associativa compatta e collaborativa.

I PREMIATI:

La Giuria ha infine assegnato due menzioni d’onore:

- per la promozione dell’attività teatrale sulla MEMORIA STORICA al G.A.T. Castelnuovo d’Elsa; - per la promozione e valorizzazione del TEATRO VERNACOLARE alla Compagnia Teatrale di Marcignana – Empoli.

Fonte: Casa del Popolo di Vinci

Exit mobile version